L'assessorato dell'Agricoltura sostiene i pescatori sardi: Proposta la pesca dei ricci tutto l'anno

  In risposta alle preoccupazioni dei pescatori locali e per sostenere l'economia sarda, l'assessora dell'Agricoltura, Valeria Satta, ha manifestato l'intenzione di rivedere la normativa regionale che attualmente limita la pesca del riccio di mare. L'assessora, mettendosi dalla parte dei pescatori, propone una modifica che potrebbe significare la riapertura della pesca del riccio di mare a tempo indeterminato. 

  Durante un incontro con il Comitato pesca questa mattina, l'assessora Satta ha dichiarato di voler proporre "a stretto giro, un emendamento che consenta la riapertura possibilmente a tempo indeterminato della pesca del riccio". Questa decisione riflette un impegno verso i pescatori che, secondo l'assessora, sono "inevitabilmente penalizzati per quello che è il fermo pesca attuale". 

  Pur riconoscendo le sfide di bilanciare la salvaguardia dell'ecosistema con le necessità economiche della comunità di pescatori, l'assessora Satta sostiene che "nell'incertezza della reale esistenza di un'esigenza di salvaguardia dell'eco-sistema marino, a fronte delle numerose difficoltà con le quali devono fare i conti quotidianamente i nostri pescatori, mi esprimo in loro favore cercando, questa volta, una soluzione definitiva". 

  Va ricordato che quest'anno è stata concessa una deroga per la pesca dei ricci attraverso un emendamento alla legge Finanziaria approvato dal Consiglio regionale. Tuttavia, senza ulteriori interventi, la normativa tornerà alle restrizioni precedenti. Con queste azioni, l'assessora dimostra un chiaro impegno a sostenere i pescatori sardi e a riconoscere le sfide che affrontano quotidianamente. La proposta di modificare la normativa corrente può rappresentare un importante passo avanti per la comunità di pescatori e per l'economia della regione nel suo complesso.

Cronaca

Alghero assetata: Città ancora senza acqua potabile
  Alghero, famosa per le sue acque cristalline e il suo patrimonio storico, si trova ora in una situazione da romanzo distopico: tre giorni senza acqua potabile.   Questo, dopo la scoperta di una contaminazione che ha costretto il sindaco Mario Conoci a emettere un'ordinanza vietando il consumo alimentare dell'acq...

Terrorizzati all'alba: Rapina a mano armata sconvolge l'ufficio postale di Nule
  Questa mattina Nule è stata scossa da un evento che ha infranto la sua tranquilla routine: una rapina audace e spietata all'ufficio postale di via Matteotti. Mentre gli abitanti si apprestavano a iniziare la loro giornata, almeno due malviventi hanno sfondato la soglia della quiete, portando terrore e incertezza. &nb...

Alba di giustizia a Sassari: Maxi blitz anticrimine nel cuore del centro storico
  Nelle prime luci dell'alba, il centro storico di Sassari si è trasformato in un campo di battaglia contro il crimine. Carabinieri, polizia e guardia di finanza, in una sinergia di forze, hanno lanciato un blitz imponente, una mossa strategica coordinata dalla Prefettura di Sassari. Questa operazione è la risposta decisa e intransigente di un...

Urla nella notte a Iglesias: Arrestato per violenta aggressione alla moglie
  Nella tranquilla cittadina di Iglesias, un atto di violenza domestica ha squarciato il velo della normalità, scuotendo le fondamenta di una comunità che si credeva al sicuro dalle grinfie della brutalità. Un uomo di 46 anni è stato arrestato in seguito a un vile episodio di violenza nei confronti della propria moglie, un gesto che urla l'urg...

Capodanno in Sardegna: Anche Cagliari ha fatto la sua mossa
  Capodanno 2024 in Sardegna si trasforma in una vera e propria partita di Risiko musicale, con le città che schierano le loro migliori "pedine" artistiche per conquistare l'attenzione di cittadini e turisti.  Alghero lancia la sua mossa con Luciano Ligabue, un gigante del rock italiano, che sicuramente attirerà masse ...

Da lunedì apre il più grande centro psichiatrico della Sardegna
  Apre lunedì prossimo 4 dicembre a Sestu, nella città metropolitana di Cagliari. Realizzato in poco più di sei mesi dalla società Paracelso Riabilitazione in località More Corraxe, la nuova struttura psichiatrica, con 32 posti residenziali e 40 diurni, risponde a esigenze e sollecitazioni che arrivano da ogni parte dell’isola in un territ...

Ritardi aerei e risarcimenti da commedia: La farsa dei 250 euro
  Ecco l'ennesimo episodio che dimostra come il teatro dell'assurdo abbia finalmente trovato un palcoscenico degno: gli aeroporti italiani. Nel più recente atto di questa commedia, un passeggero milanese, vittima del ritardo di un volo Ita Airways da Olbia a Milano, si è visto assegnare 250 euro come compensazione. Un ritardo di oltre tre ore,...

Le scommesse di Mr Simon: Emozioni e sfide nella 14ª Giornata di Serie A
  Mentre la Serie A si avvicina alla sua 14ª giornata, gli appassionati di calcio sono in fervente attesa per gli incontri in programma. Il via si dà venerdì 1 dicembre alle 20.45 con Monza contro Juventus, promettendo un inizio spettacolare. Tra gli scontri più interessanti, abbiamo Lazio contro Cagliari, in programma sabato 2 dicembre all...