Parto con proposta di matrimonio: Grandi emozioni al Duilio Casula di Cagliari

  CAGLIARI, 25 agosto 2023 – Una giornata straordinaria e indimenticabile si è consumata ieri nel reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'ospedale Duilio Casula, sotto la guida del professor Stefano Angioni. 

  Protagonista del commovente episodio è stata Michela Vacca, 24 anni. La storia inizia con l'arrivo del piccolo Nathan all mondo, con il compagno di Michela, Michael Farci, al suo fianco in sala parto. Ma quello che doveva essere un momento di pura gioia si è rapidamente trasformato in qualcosa di ancora più magico. Subito dopo la nascita, il neonato è stato delicatamente pulito e vestito dal personale sanitario con un body speciale che recitava: “Mamma vuoi sposare il mio papà?”. Una sorpresa orchestrata segretamente da Michael, il neo-papà. 

  Rivivendo l’emozionante momento, Michela ha dichiarato: “Ero già sopraffatta dalle emozioni per il parto. Ma quando le ostetriche mi hanno mostrato Nathan con quella scritta, il mio cuore ha fatto un salto. Non potevo credere ai miei occhi, è stato magnifico”. Tra le lacrime di felicità, la neo-mamma ha condiviso: “È stata una marea di sentimenti contrastanti. La gioia per la nascita di Nathan e poi questa sorprendente proposta. Ho risposto di sì senza esitazioni”. 

 Le ostetriche Alessandra Stroscio e Sara Argiolas, testimoni e complici di questo gesto, sono state ringraziate da Michela per la loro preziosa collaborazione in questo momento unico. Il piccolo Nathan, nato ieri alle 18:51 e pesante 2,78 kg, gode di ottima salute. La giovane famiglia ora guarda al futuro, con il matrimonio all'orizzonte, celebrando l’amore in tutte le sue forme.

Cronaca

Lotta al caro vita: un terzo dei pensionati sardi non supera gli 800 euro mensili
Un’intera generazione ai margini della soglia di dignità. In Sardegna, circa un terzo dei pensionati vive con meno di 800 euro al mese. L’assegno pensionistico medio è più basso di 300 euro rispetto alla media nazionale. Questo dato allarmante è stato al centro dell’incontro "NOI su un percorso comune" organizzato a Caglia...

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.