Poste italiane: Oristano, onorificenza per Marco Casu - Salvò una famiglia da un principio d’incendio domestico

Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. È l’onorificenza di cui verrà insignito, il prossimo 2 giugno a Oristano, il portalettere di Poste Italiane del Centro di Distribuzione di via Liguria Marco Casu che, il 10 marzo dello scorso anno, durante il giro quotidiano di recapito, si era reso protagonista del salvataggio di una famiglia (una bambina di quattro mesi, sua madre e sua nonna) di Solarussa, nella cui abitazione si era sviluppato un principio di incendio. “Ricordo bene quel giorno. Mentre effettuavo il giro di recapito ho notato del fumo, molto più intenso del solito, dalla canna fumaria presso l’abitazione della famiglia Madau. C’era qualcosa di anormale. Ho provato a bussare, senza ottenere risposta e, vista la porta semi-aperta, sono entrato. C’era una coltre di fumo nero e ho fatto uscire subito l’anziana signora con la bambina – aggiunge il portalettere - per metterle in sicurezza. Con l’aiuto della madre della bimba. Ho gettato l’acqua sul fuoco e successivamente, con l’ausilio delle coperte, ho soffocato l’incendio chiudendo la bocca del camino, riuscendo a spegnerlo. I vigili del fuoco hanno fatto il resto, mettendo in sicurezza l’abitazione. Sono molto felice di ricevere questo riconoscimento – conclude il dipendente – e ringrazio le Istituzioni per avermi premiato. In quel momento ha prevalso il mio istinto e sono felice che tutto sia andato per il meglio” Il prestigioso riconoscimento verrà consegnato dai rappresentanti della Prefettura di Oristano al dipendente di Poste Italiane, in piazza Mariano IV, in occasione della celebrazione del 77° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana.

Cronaca

Viaggio nel tempo a Cagliari: Alla scoperta dei giocattoli antichi
  Il 17 settembre 2023, in occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, abbiamo avuto l'onore di visitare la casa museo del giocattolo di Antonella Fontana, un angolo storico nel cuore del capoluogo sardo.   Questo evento, ora alla sua sesta edizione, è promosso da un'associazione locale con l'intento di ...

"Cantine aperte in vendemmia": Una celebrazione della tradizione vinicola sarda
  L'iniziativa "Cantine Aperte in Vendemmia" si prepara a fare ritorno in Sardegna dal 23 settembre al 7 ottobre. Una manifestazione di grande importanza che sottolinea il legame profondo tra la Sardegna e le sue radici vinicole, una tradizione che non conosce tempo e che si tramanda da generazioni.   Promossa dal...

Confermati tre casi di peste suina africana a Dorgali: un virus "di importazione"
  Dorgali – I risultati delle recenti analisi eseguite sugli animali di un allevamento di Dorgali hanno confermato la presenza di tre casi di peste suina africana. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che i casi riconosciuti appartengono al genotipo due, che negli ultimi tempi è stato individuato in Lombardia, lontano dalla Sardegna. L'ass...

Alghero: Verso la rinascita del Forte della Maddalena
L'antico Forte della Maddalena ad Alghero con la Torre Garibaldi saranno presto oggetto di importanti lavori di restauro e riqualificazione. Previsto il consolidamento delle storiche mura perimetrali, la ridefinizione delle pavimentazioni e la messa in sicurezza complessiva di una delle zone più affascinanti del centro storico algherese. Ma l'obiet...

Torna la Iglesias Sant'Angelo: 61 piloti in gara
  61 i piloti in gara per la 32^ cronoscalata Iglesias Sant’Angelo che entra nel vivo domenica 24 settembre con una sfida che - secondo gli organizzatori della Ichnusa Motorsport Alberto Medas e Kiko Tornatore - sarà "decisamente molto combattuta" per la presenza dei big dell’alta velocità in salita: a partire dai campioni del Faggioli Racing ...

La città di Alghero aderisce alle Giornate europee del Patrimonio 2023
  Anche la città di Alghero aderisce con alcuni imperdibili eventi alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che si terrà in tutta Italia sabato 23 e domenica 24 settembre. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie sar...

Nuovo singolo da Olbia: "Chiamami" di Andreed e Jenny
OLBIA - Si fa strada nel panorama musicale il nuovo singolo "Chiamami", una collaborazione tra Andreed, noto anche come Dj Andrea Demuru, 24enne di Berchidda, e la cantante Jenny, vero nome Jennifer Decandia, 22enne olbiese. Il brano, con sonorità dance, narra la storia di un amore non corrisposto. Il testo, scritto da Andrea Demuru e Jennifer D...