Poste italiane: Oristano, onorificenza per Marco Casu - Salvò una famiglia da un principio d’incendio domestico

Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. È l’onorificenza di cui verrà insignito, il prossimo 2 giugno a Oristano, il portalettere di Poste Italiane del Centro di Distribuzione di via Liguria Marco Casu che, il 10 marzo dello scorso anno, durante il giro quotidiano di recapito, si era reso protagonista del salvataggio di una famiglia (una bambina di quattro mesi, sua madre e sua nonna) di Solarussa, nella cui abitazione si era sviluppato un principio di incendio. “Ricordo bene quel giorno. Mentre effettuavo il giro di recapito ho notato del fumo, molto più intenso del solito, dalla canna fumaria presso l’abitazione della famiglia Madau. C’era qualcosa di anormale. Ho provato a bussare, senza ottenere risposta e, vista la porta semi-aperta, sono entrato. C’era una coltre di fumo nero e ho fatto uscire subito l’anziana signora con la bambina – aggiunge il portalettere - per metterle in sicurezza. Con l’aiuto della madre della bimba. Ho gettato l’acqua sul fuoco e successivamente, con l’ausilio delle coperte, ho soffocato l’incendio chiudendo la bocca del camino, riuscendo a spegnerlo. I vigili del fuoco hanno fatto il resto, mettendo in sicurezza l’abitazione. Sono molto felice di ricevere questo riconoscimento – conclude il dipendente – e ringrazio le Istituzioni per avermi premiato. In quel momento ha prevalso il mio istinto e sono felice che tutto sia andato per il meglio” Il prestigioso riconoscimento verrà consegnato dai rappresentanti della Prefettura di Oristano al dipendente di Poste Italiane, in piazza Mariano IV, in occasione della celebrazione del 77° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...