Oggi, domenica 28 maggio, i seggi elettorali sono aperti dalle 7 in Sardegna, per consentire l'elezione del sindaco e il rinnovo dei consigli comunali in 39 centri. La votazione si protrarrà fino alle 23 di oggi e domani, lunedì 29, si terrà dalle 7 alle 15. Successivamente, inizierà il processo di scrutinio.
Dei 39 Comuni in cui si svolgono le elezioni, solo due, Assemini e Iglesias, superano i 15mila abitanti e sono soggetti alla possibilità di ballottaggio, come previsto dalla legge. Il ballottaggio si terrà domenica 11 e lunedì 12 giugno.
Oltre ad Assemini, nella Città metropolitana di Cagliari si voterà anche a Decimomannu. Nel Sud Sardegna, oltre ad Iglesias, si voterà anche a Collinas, Donori, Fluminimaggiore, Furtei, Gesturi, Senorbì, Seui, Teulada, Villasimius e Villaspeciosa.
Nella provincia di Oristano, i Comuni coinvolti sono Ales, Boroneddu, Cabras, Milis, Modolo, Narbolia, Nughedu Santa Vittoria, Pompu, Simala, Soddì, Villa Verde e Villanova Truschedu.
Nella provincia di Nuoro, i Comuni interessati sono Galtellì, Irgoli, Jerzu, Macomer, Meana Sardo, Oliena, Sindia e Tortolì.
Infine, nella provincia di Sassari si voterà a Aglientu, Budoni, Cheremule, Chiaramonti, Palau e Sedini.
Nei Comuni in cui è presente un solo candidato sindaco, l'elezione sarà confermata se viene superato il quorum dei votanti, pari al 50% più uno.