Opposizione Alghero: “Basta indugi: sulla 4 corsie si dia seguito all’indirizzo del consiglio comunale"

  Lo scorso 8 maggio il consiglio comunale votò una risoluzione con la quale si impegnava il presidente del Consiglio comunale a convocare un’apposita seduta a Cagliari per manifestare e sollecitare il presidente Solinas a dare subito risposte chiare e concrete, auspicando peraltro il coinvolgimento delle altre Istituzioni del Nord-Ovest. Ad oggi, perdurando il silenzio del Sindaco e del Presidente del Consiglio, reiteriamo la richiesta a mezzo stampa motivata dalla forte preoccupazione per il ritardo che continua a maturare nell’indifferenza del Presidente della Regione, nominato commissario per le opere strategiche, compresa la Sassari Alghero, da settembre 2020. 

  Si passi dalle parole ai fatti e si dia immediatamente seguito all’indirizzo del Consiglio Comunale. Anche perché, ciò che più preoccupa è la mancata attuazione di quanto promesso da Solinas in campagna elettorale. Il Presidente della Regione aveva assicurato ad Alghero il definanziamento provvisorio di parte dei finanziamenti per la SS 554, in quanto non ancora cantierabile, per dotare la Sassari Alghero delle risorse aggiuntive necessarie per andare in appalto. Purtroppo pare ciò non sia avvenuto. Solo parole al vento. Basterebbe un’accesso agli atti di un qualsiasi consigliere regionale per appurarlo. Non si può attendere davvero oltre.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...