Corpo forestale, primo corso allievi agenti - Solinas: "Per la prima volta un corso di formazione si svolge interamente sull'isola"

  Al termine della fase concorsuale sono stati individuati i 78 allievi agenti che, fino al prossimo 31 maggio, saranno impegnati in attività didattiche e sul campo nell’ambito del 1° Corso Allievi Agenti Forestali della Sardegna, organizzato dalla Direzione generale regionale. “Per la prima volta – ha evidenziato il presidente della Regione, Christian Solinas – un corso di formazione del personale, che contribuirà a rafforzare le fila del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna, si svolge interamente nell’Isola e sarà curato dalle strutture regionali e dal personale del Corpo in tutte le fasi”. 

  Durante il corso, gli allievi alloggeranno a Pula, mentre l’attività didattica si svolgerà prevalentemente nella sede di Sardegna Ricerche, all’interno del Parco tecnologico della Sardegna, in località Pixinamanna, e della locale Stazione forestale di Pula, ospitata nella Base Antincendio. Invece, l’attività di addestramento formale e delle armi sarà ospitata nel poligono del tiro a segno di Elmas. “La fondamentale attività di formazione ha l’obiettivo di preparare i forestali che saranno chiamati a tutelare, salvaguardare e valorizzare il grande patrimonio ambientale della Sardegna. Il Corpo forestale ha assunto un ruolo decisivo in vari campi di azione strategici in difesa del territorio e dei cittadini sardi”, ha aggiunto il presidente Solinas.

Cronaca

Alghero, i 50 anni della Lega Navale Italiana per il Sociale
La Lega Navale Italiana – Sezione di Alghero, prosegue le attività legate alla ricorrenza dei 50 anni dalla sua fondazione nell’ambito dell’“Open Day LNI” promosso dalla Presidenza Nazionale, organizza domenica 25 maggio 2025 una veleggiata speciale dal titolo “A vela per un sorriso”, un evento che unisce la passione per la vela alla solidarietà. ...

La Secal nella nuova fase della riscossione, due assunzioni  per rafforzare l'operatività.
L’obbiettivo è quello di rafforzare la competenza e rilanciare l’operatività per supportare le attuali strutture operative con capacità tecnico specialistiche nelle materie della Riscossione Coattiva e Contenzioso con riguardo alle attività previste dal contratto di servizio tra la Società ed il Comune. La Secal assume due figure a tempo determinat...