Manca (Presidente Consiglio comunale di Sestu), replica all'assessora Argiolas: Accuse infondate. L'assessora dovrebbe avere maggiore rispetto delle istituzioni consiliari

  Le accuse dell’assessora al verde pubblico Argiolas sull’atteggiamento del presidente del Consiglio sono infondate ed irragionevoli. Così Antonio Manca respinge le accuse mosse dalla gerente alla delega dell’ambiente che ha criticato il responsabile dell’assemblea civica per "non aver severamente censurato il gesto in aula del consigliere Serra". Il capogruppo di Sestu Domani ha donato all’assessora una motosega per il continuo taglio degli alberi: "Un gesto improvviso e impensato – spiega il numero uno dell’aula di via Scipione – con i ripetuti inviti, come certificano le videoriprese del Consiglio comunale, a porre fine all’intervento dell’esponente della minoranza. Non avevo altri mezzi, visto che ho sollecitato più volte il consigliere a interrompere la requisitoria per passare all’ordine del giorno". Nessuna discolpa, quindi. Anzi. Il presidente del Consiglio comunale si toglie anche qualche sassolino dalla scarpa: "Sorprende semmai – conclude – che questa accusa sia stata mossa da Argiolas, esponente dell’esecutivo, che dovrebbe sottoporsi ai giudizi positivi e negativi dei singoli rappresentanti dell’assemblea civica. Una mancanza di rispetto nei confronti delle istituzioni e una caduta di stile. L’assessora, probabilmente, tralascia il fatto che l’assise civica ha un suo funzionamento del tutto indipendente dalla Giunta comunale, che deve sottostare agli indirizzi e al controllo dell’emiciclo".


Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...