Le lezioni di catalano ritornano nel nord dell'isola

  Con il nuovo anno accademico si riprendono i corsi di lingua e cultura catalana presso l'Università degli Studi di Sassari ed Alghero. L'ingresso del nuovo professore, Ismael Sahún Costas, conferma la buona accoglienza che questi corsi hanno avuto l'anno scorso. L'offerta andrà dal livello iniziale a quello intermedio e la cultura giocherà un ruolo fondamentale. Con questa buona notizia, si conferma l'intenzione dell'UNISS di scommettere sui corsi di catalano. Pur trattandosi di corsi universitari, sono aperti a chiunque voglia immatricolarsi, anche se non facente parte dell'università. 

  Con questa offerta accademica, speriamo di promuovere la nostra lingua e creare spazi di convivenza nella lingua catalana ad Alghero, oltre a formare studenti universitari curiosi che possano diventare futuri traduttori, insegnanti o linguisti. Oltre all'insegnamento, i corsi prevederanno un'ampia gamma di attività extracorriculari dove gli studenti potranno mettere in pratica le conoscenze acquisite. Gli studenti potranno dimostrare il proprio livello linguistico con i test di valutazione e certificazione della conoscenza del catalano come lingua straniera organizzati dall'Istituto Ramon Llull. Allo stesso tempo, gli studenti possono avventurarsi in uno dei soggiorni linguistici gratuiti offerti in estate in vari territori di lingua catalana come le Isole Baleari, Valencia e Girona. In questi soggiorni, organizzati anche dall'Istituto, studenti di catalano provenienti da tutto il mondo si incontrano e condividono le loro esperienze, oltre a vivere la cultura catalana dei diversi Paesi catalani. https://forms.gle/hPuG6qtjiqm5waDf9 

  Les classes de català retornen al nord de l’illa Amb el nou curs acadèmic, es reprenen les classes de llengua i cultura catalana a la Universitat de Sàsser i de l’Alguer. L’entrada del nou lector, l’Ismael Sahún Costas, confirma la bona rebuda que van tenir aquests cursos l’any passat. L’oferta serà de nivells inicials a intermedis i la cultura hi tindrà un paper cabdal. Amb aquesta bona nova es reafirma la intenció d'UNISS d’apostar pels cursos de llengua catalana. Tot i que són cursos universitaris, estan oberts a tothom que vulgui inscriure-s’hi, encara que no formin part de l’àmbit universitari. Amb aquesta oferta acadèmica s’espera fomentar la nostra llengua i crear espais de convivència en llengua catalana a l’Alguer, a més de formar estudiants universitaris curiosos que potser esdevindran futurs traductors, professors o lingüistes. A més de la docència, els cursos tindran un ampli ventall d’activitats extracurriculars on els estudiants podran posar en pràctica els coneixements adquirits. D’altra banda, els estudiants podran acreditar el nivell de llengua amb les proves per a l'avaluació i la certificació de coneixements de català com a llengua estrangera organitzades per l’Institut Ramon Llull. A la vegada, els estudiants podran aventurar-se a alguna de les estades lingüístiques gratuïtes ofertes a l’estiu a diversos territoris de parla catalana com a les Illes Balears, València i Girona. En aquestes estades, les quals organitza també l’Institut, es reuneixen estudiants de català d’arreu del món i posen en comú les seves experiències, a banda de viure la cultura catalana dels diferents Països Catalans. https://forms.gle/hPuG6qtjiqm5waDf9

Cronaca

Poste Italiane, a Cagliari corso di guida sicura per i dipendenti
Poste Italiane punta sulla prevenzione degli incidenti stradali. Stamane, nella filiale provinciale di via Simeto a Cagliari, si è svolto il corso di formazione “Guida sicura”, rivolto a quindici dipendenti delle strutture aziendali delle filiali di Cagliari e Oristano, selezionati tra coloro che utilizzano veicol...

La morte di William Manca, oggi l’autopsia
Proseguono le indagini sulla morte di William Manca, 45 anni, trovato senza vita nelle campagne tra Porto Torres e Sassari. Oggi sarà eseguita l’autopsia. I carabinieri stanno ricostruendo le ultime ore dell’uomo: con chi ha trascorso la serata, se abbia assunto alcol o drog...

Addio all’azzurro Matteo Franzoso, fatale la caduta in Cile
Aveva 25 anni Matteo Franzoso, discesista azzurro cresciuto sciisticamente al Sestriere. È morto a Santiago del Cile, dove era stato ricoverato dopo la caduta di sabato scorso durante un allenamento sulla pista di La Parva. Franzoso aveva affrontato il primo salto del tracci...

Turista accusa un infarto in barca, salvato a Porto Pino
Attimi di paura ieri a Porto Pino. Un turista inglese che si trovava in barca nel golfo ha accusato un malore, riuscendo comunque a raggiungere la riva con una piccola imbarcazione a remi. Ad attenderlo sulla spiaggia alcuni bagnanti, che lo hanno aiutato a raggiungere un ch...