Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Mogoro hanno restituito ai proprietari una parte consistente di gioielli rubati negli ultimi due anni. Un bottino che la ricettatrice teneva con sé dopo essere sparita dall’isola per sottrarsi alle indagini.
Tutto è partito da un furto di monili in oro a Pompu lo scorso dicembre. I militari della Stazione di Morgongiori avevano rintracciato parte della refurtiva in un compro oro della zona, ricostruendo così la pista che portava a una cittadina straniera residente nell’oristanese.
La donna si era resa irreperibile, ma le indagini, estese fuori dalla Sardegna e condotte con i Carabinieri di Copparo (Ferrara), hanno permesso di localizzarla in Emilia. Perquisita, è stata trovata con 41 monili d’oro, quasi 200 grammi, molti dei quali riconducibili a furti avvenuti tra il 2023 e il 2024 in diverse province: Oristano, Cagliari e Ferrara.
Tra le vittime residenti di Oristano, Pompu, Terralba, San Nicolò d’Arcidano, Marrubiu, Gonnosfanadiga, San Vito, oltre a Ferrara e Comacchio.
Oggi i Carabinieri hanno dato esecuzione al decreto di dissequestro disposto dalla Procura di Oristano: i gioielli sono tornati ai legittimi proprietari.
La donna è stata denunciata per ricettazione. Le indagini proseguono, in Sardegna e in Emilia, per verificare altri episodi.