Ricettatrice in trasferta denunciata, recuperati gioielli rubati a Oristano, Cagliari e Ferrara

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Mogoro hanno restituito ai proprietari una parte consistente di gioielli rubati negli ultimi due anni. Un bottino che la ricettatrice teneva con sé dopo essere sparita dall’isola per sottrarsi alle indagini.

Tutto è partito da un furto di monili in oro a Pompu lo scorso dicembre. I militari della Stazione di Morgongiori avevano rintracciato parte della refurtiva in un compro oro della zona, ricostruendo così la pista che portava a una cittadina straniera residente nell’oristanese.

La donna si era resa irreperibile, ma le indagini, estese fuori dalla Sardegna e condotte con i Carabinieri di Copparo (Ferrara), hanno permesso di localizzarla in Emilia. Perquisita, è stata trovata con 41 monili d’oro, quasi 200 grammi, molti dei quali riconducibili a furti avvenuti tra il 2023 e il 2024 in diverse province: Oristano, Cagliari e Ferrara.

Tra le vittime residenti di Oristano, Pompu, Terralba, San Nicolò d’Arcidano, Marrubiu, Gonnosfanadiga, San Vito, oltre a Ferrara e Comacchio.

Oggi i Carabinieri hanno dato esecuzione al decreto di dissequestro disposto dalla Procura di Oristano: i gioielli sono tornati ai legittimi proprietari.

La donna è stata denunciata per ricettazione. Le indagini proseguono, in Sardegna e in Emilia, per verificare altri episodi.

Cronaca

Poste Italiane, a Cagliari corso di guida sicura per i dipendenti
Poste Italiane punta sulla prevenzione degli incidenti stradali. Stamane, nella filiale provinciale di via Simeto a Cagliari, si è svolto il corso di formazione “Guida sicura”, rivolto a quindici dipendenti delle strutture aziendali delle filiali di Cagliari e Oristano, selezionati tra coloro che utilizzano veicol...

La morte di William Manca, oggi l’autopsia
Proseguono le indagini sulla morte di William Manca, 45 anni, trovato senza vita nelle campagne tra Porto Torres e Sassari. Oggi sarà eseguita l’autopsia. I carabinieri stanno ricostruendo le ultime ore dell’uomo: con chi ha trascorso la serata, se abbia assunto alcol o drog...

Addio all’azzurro Matteo Franzoso, fatale la caduta in Cile
Aveva 25 anni Matteo Franzoso, discesista azzurro cresciuto sciisticamente al Sestriere. È morto a Santiago del Cile, dove era stato ricoverato dopo la caduta di sabato scorso durante un allenamento sulla pista di La Parva. Franzoso aveva affrontato il primo salto del tracci...

Turista accusa un infarto in barca, salvato a Porto Pino
Attimi di paura ieri a Porto Pino. Un turista inglese che si trovava in barca nel golfo ha accusato un malore, riuscendo comunque a raggiungere la riva con una piccola imbarcazione a remi. Ad attenderlo sulla spiaggia alcuni bagnanti, che lo hanno aiutato a raggiungere un ch...