Ad Alghero ritornano i fuochi di ferragosto

  Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero. Come da tradizione, lo spettacolo pirotecnico di Ferragosto (inizio ore 22.30) potrà essere apprezzato lungo tutto il fronte mare della Riviera del Corallo. Dopo gli anni di stop forzato, Amministrazione comunale e Fondazione hanno sposato una linea più innovativa e rispettosa: Le granate che si utilizzeranno saranno infatti caratterizzate da grandi espansioni, grazie alla capacità di raggiungere elevate altezze, ma soprattutto saranno prive di colpi, quindi “silenziose”, pensate per non arrecare fastidio tanto alle persone quanto agli animali.

  Il loro impatto sonoro non supera il limite di decibel stabilito dalla legge, per salvaguardare la salute dei più anziani ed evitare problemi agli animali. "E' il suggello ad una stagione turistica da primato, con la città che torna finalmente tra le mete turistiche più ambite ed apprezzate del Mediterraneo". Così il sindaco di Alghero, Mario Conoci, che insieme al presidente della Fondazione sottolinea gli sforzi compiuti per garantire una manifestazione amata ed attesa da tutti. "Siamo sulla strada giusta - sottolinea Andrea Delogu - con un'offerta culturale e musicale così ampia e strutturata ed una città tanto vivace e colorata, si rafforza la destinazione ed allunga la stagione turistica".

Cronaca

Lotta al caro vita: un terzo dei pensionati sardi non supera gli 800 euro mensili
Un’intera generazione ai margini della soglia di dignità. In Sardegna, circa un terzo dei pensionati vive con meno di 800 euro al mese. L’assegno pensionistico medio è più basso di 300 euro rispetto alla media nazionale. Questo dato allarmante è stato al centro dell’incontro "NOI su un percorso comune" organizzato a Caglia...

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.