Villasimius: Ubriaco al volante si ferma all'alt dei carabinieri dopo un rocambolesco inseguimento

  Attorno alle due di stanotte a Villasimius in via del mare, i carabinieri del Posto Fisso di Costa Rei, durante un normale servizio perlustrativo notturno, hanno proceduto al controllo di un'autovettura Alfa Romeo Giulietta nera che, all’intimazione dell’alt, non aveva arrestato la propria marcia ma aveva proseguito, accostando solo dopo circa un chilometro, a seguito dell'immediato inseguimento posto in essere dai militari. Il conducente, un 54enne muratore del luogo, con precedenti specifici, appariva ai militari con gli occhi lucidi e l'alito vinoso. Veniva quindi sottoposto con l'ausilio di un equipaggio radiomobile della Compagnia di San Vito alla prova dell'etilometro. 

  È risultato essere positivo con un tasso alcolico pari a 1,4 grammi per litro nella prima prova e 1,39 nella seconda. È stato pertanto deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per guida in stato di ebbrezza. La patente di guida gli è stata immediatamente ritirata e il veicolo è stato affidato provvisoriamente a un custode giudiziario. La Procura della Repubblica e la Prefettura di Cagliari sono state informate per gli aspetti di rispettiva competenza.

Cronaca

Al Ceas “Ali in viaggio”, laboratorio per bambini  sugli uccelli migratori
Il 10 maggio dalle 9:30 alle 12, in occasione della Giornata mondiale degli uccelli migratori, il CEAS Lago Baratz del Comune di Sassari, che svolge le sue attività didattiche nella Z.S.C. (Zone Speciale di Conservazione) ‘Lago Baratz-Porto Ferro’, propone il laboratorio didattico-creativo ‘Ali in viaggio’ dedicato all’avifauna migratoria. I partec...

Sardegna: lo scandalo dei fondi agricoli non spesi. Ruggiu (Centro Studi Agricoli): “Danni gravi per tutto il comparto. Ora paghi chi ha sbagliato”
«Quanto emerge dalla relazione tecnica allegata alla legge di stabilità regionale 2025 è gravissimo. A causa delle inefficienze dell’organismo pagatore ARGEA, la Sardegna non è riuscita a completare entro il 30 giugno 2024 il pagamento delle domande presentate nel 2023 per il PSR. Un errore tecnico, ma soprattutto politico, che ha impedito l’utiliz...