AOU Cagliari: Angioedema day, Policlinico in campo con consulti gratuiti

  Contro l’angioedema scende in campo l’Aou di Cagliari. Sabato 21, in occasione dell’Angioedema day, la giornata mondiale di questa patologia, al Policlinico Duilio Casula si terranno consulti gratuiti e senza prenotazione. L'angioedema è una patologia che provoca gonfiori nella cute, mucose e organi interni e purtroppo troppo spesso viene confusa con le allergie. I mediatori dell'infiammazione che causano l'angioedema sono soprattutto l'Istamina, la Callicreina e la Bradichinina. Ha una diagnosi semplice e quando i sintomi vengono riconosciuti, la terapia permette di migliorare la qualità di vita dei pazienti.

  L’ambulatorio di Allergologia e immunologia clinica dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, dice il dottor Davide Firinu, responsabile del Centro di riferimento Regionale per l’angioedema di Cagliari «è da anni impegnato nella diagnosi e terapia di tutte le forme di questa malattia» ed è per questo che, «in occasione della giornata mondiale, sabato 21 maggio, si effettueranno consulti gratuiti». I consulti si svolgeranno dalle 9 alle 12 negli ambulatori di Allergologia e immunologia clinica, al secondo piano del Policlinico Duilio Casula. Gli specialisti di riferimento saranno, oltre il dottor Davide Firinu, la dottoressa Maria Pina Barca e il professor Stefano Del Giacco. 

  Si riconoscono due forme di Angioedema: una rara forma ereditaria, diffusa in modo uniforme tra uomini e donne, che compare in genere entro i primi venti anni di vita e colpisce circa un migliaio di persone nel nostro paese. E una forma non ereditaria, assai più frequente caratterizzata da pomfi. L'angioedema non ereditario viene trattato con l'uso di cortisonici e antistaminici se è presente anche orticaria. Se si identifica una causa scatenante, è necessario o trattare la causa infettiva scatenante. Per quanto riguarda l'angioedema ereditario, esistono farmaci che consentono di gestire gli attacchi acuti e di effettuare una prevenzione a breve o lungo termine. L’Angioedema day nasce per sensibilizzare e creare attenzione verso questa malattia gestita da diverse figure specialistiche, fra cui soprattutto allergologi e immunologi.

Cronaca

Sarrabus, rimossi 300 ombrelloni abusivi e multe per 15mila euro a Muravera
Muravera, costa del Sarrabus. Qui il Corpo Forestale ha messo mano a uno dei mali antichi delle spiagge: l’abuso di spazio pubblico. I controlli sugli stabilimenti balneari, condotti insieme alla Polizia locale e all’Ufficio tecnico comunale, hanno portato alla contestazione di sei violazioni alle concessioni dema...

Serri, lite di vicinato finisce a fucilate: un ferito grave
Un diverbio di paese, l’ennesimo tra vicini, si è trasformato in una scena da far west. È accaduto la scorsa notte a Serri. Due uomini hanno discusso animatamente, finché uno dei due, un pensionato di 73 anni, ha imbracciato il fucile e fatto fuoco. Il colpo ha raggiunto all...

Cabras, 175 chili di pesce senza tracciabilità sequestrati in due ristoranti
La tavola di Cabras, famosa per la bottarga e il pesce fresco, nascondeva una sorpresa meno piacevole. La Guardia Costiera di Oristano, durante i controlli sulla filiera della pesca, ha rinvenuto in un ristorante ben 157 chili di prodotto ittico senza alcuna documentazione di provenienza. Ricciole, polpi, seppie e...

Sassari, la Polizia salva tre persone in una settimana
In sette giorni a Sassari la Polizia di Stato ha evitato tre tragedie. Non inseguendo rapinatori o trafficanti, ma parlando con chi aveva deciso di farla finita. Due volte è accaduto sul ponte Rosello, il 20 e il 25 agosto. Le volanti sono arrivate in tempo, hanno convinto i...

Villaurbana, otto arresti per una maxi piantagione di marijuana
Villaurbana, terra di campagna e fatica, si è ritrovata al centro di un’operazione da film. I Carabinieri l’hanno battezzata “Aristeo”. Il nome degli dèi antichi per un affare molto terreno: la scoperta di una piantagione di marijuana con oltre 4.500 piante, irrigate da un impianto a goccia alimentato da un pozzo....

Sassari, in carcere la banda delle spaccate: 27 colpi tra Cagliari e Sassari
Tre uomini finiscono in cella a Bancali, accusati di essere i protagonisti di un’ondata di furti con il metodo della “spaccata” tra marzo 2024 e gennaio 2025. Il Tribunale di Sassari ha disposto la custodia cautelare in carcere dopo le indagini dei Carabinieri, che hanno ricostruito almeno 27 colpi messi a segno t...