Serie D Gymnasium Volley Alghero: vittoria al tie-break, ma con rammarico

  La Gymnasium Volley Alghero si impone in trasferta contro il VBC Macomer per 3-2 in una partita che ha lasciato sensazioni contrastanti tra le file della squadra algherese. Se da un lato la vittoria ha portato due punti preziosi, dall’altro l’allenatore Pasqualino Sotgia ha sottolineato come la squadra avesse tutte le carte in regola per conquistare l’intera posta in palio.

“Abbiamo vinto, sì, ma si poteva fare di più – ha dichiarato Sotgia – la nostra squadra ha molte più armi rispetto a Macomer, ma non riusciamo ancora a sfruttarle al meglio”. L’incontro ha visto la Gymnasium partire bene, vincendo il primo set pur senza brillare. “Abbiamo giocato male, ma eravamo comunque più forti”, ha ammesso l’allenatore. Tuttavia, nel secondo set sono emersi i limiti della squadra: “Sul più bello le ragazze hanno avuto paura dell’errore e hanno smesso di attaccare con decisione, permettendo alle avversarie di rientrare in partita”.

Macomer ha ribaltato il risultato portandosi sul 2-1, sfruttando al meglio una giocatrice esperta e fisicamente dominante, difficile da arginare a muro. Ma nel quarto set è arrivata la reazione. “Abbiamo vinto 32-30 in rimonta – ha raccontato Sotgia – le ragazze che sono entrate dalla panchina hanno dato una scossa e la squadra ha combattuto punto a punto”. La fiducia ritrovata ha fatto la differenza anche nel quinto set, chiuso con autorevolezza.

Nonostante la vittoria, l’allenatore ha evidenziato aspetti su cui lavorare: “Abbiamo delle armi forti, ma al momento sono un po’ spuntate. Se vogliamo puntare più in alto in classifica, dobbiamo imparare a sfruttarle”. La Gymnasium Volley Alghero ha dimostrato carattere e capacità di reazione, ma l’obiettivo resta migliorare la gestione della partita per evitare di lasciare punti per strada.

Sport

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...

Il Cagliari cade all'Olimpico contro la Lazio. Entrambe le reti nella ripresa
  Dopo il meritato ko casalingo col Sassuolo nel match del 30 Ottobre scorso, il Cagliari incassa contro i biancocelesti la seconda sconfitta di fila. I rossoblù non vincono da un mese e mezzo. L'ultimo successo risale allo scorso 19 Settembre 2025 contro il Lecce. Ha diretto la partita il signor Juan Luca Sacchi di Macerata. Capitolo f...