Terza sconfitta consecutiva per il Cagliari. La Lazio si impone su rigore poi i rossoblù terminano la gara in nove per la doppia espulsione di Mina e Adopo

  La Lazio resta agganciata al terzo posto. Contro il Cagliari arriva l’ottava vittoria nelle ultime nove gare tra campionato e Coppa. In pratica, il quarto successo di fila. I gol di Dia (in apertura) e Zaccagni (su rigore nella ripresa) timbrano i tre punti tra il pareggio illusorio dei sardi con Luvumbo (prima dell’intervallo). Nella ripresa Baroni cambia e ricambia modulo per dare la scossa vincente. Terza sconfitta di fila per il Cagliari che nel finale paga pure le espulsioni di Mina e Adopo. Tra stop e rientri Baroni ricambia la Lazio. In difesa dopo quattro partite si rivede Lazzari sulla corsia destra, al centro torna Romagnoli in coppia con Gila mentre Pellegrini, alla prima da titolare in campionato, rileva lo squalificato Tavares. In mediana, recuperato Rovella. Al centro della trequarti, riecco Dia dal via. 

  Zaccagni riparte dalla panchina. Moduli speculari. Nicola dà continuità al 4-2-3-1 opposto al Bologna. In difesa tornano dal via Mina e Augello. In mediana spazio a Makoumbou e Adopo. Luvumbo integra la trequarti con Gaetano spostato al centro. La Lazio sblocca subito il risultato. Al 2’ Scuffet respinge male una punizione di Pellegrini, sul pallone si avventa Dia che sigla il suo quarto gol in campionato. Il Cagliari prova a reagire: Piccoli al tiro, fuori. Si allunga la manovra dei sardi. La squadra di Baroni gestisce il possesso palla lanciandosi in rapide verticalizzazioni. Al 19’ palo di Castellanos con botta dai 25 metri. Fa gioco la formazione di Nicola senza però riuscire a portarsi in area. La Lazio riparte all’attacco. Molto mobili Castellanos e Isaksen. Rischia Gila al 36’, Luvumbo si infila in area ma Provedel sventa in angolo. Al 41’ l’attaccante angolano colpisce siglando il suo primo gol in campionato. La sua conclusione, su lancio di Makoumbou, con la deviazione di Gila non dà scampo al portiere della Lazio e fissa l’1-1. l via della ripresa Baroni fa entrare Vecino al posto di Noslin. Lazio ora impostata con il 4-3-3. Una mossa per avere maggiore solidità a centrocampo. E Dia viene spostato sulla sinistra. 

  Al 14’ doppio provvidenziale salvataggio di Luperto sulla linea su tocco a rete di Vecino dopo un colpo di testa di Castellanos. Al 18’ Pedro rileva Isaksen. La Lazio aumenta il ritmo. Al 20’ Castellanos a volo: fuori di poco. Al 22’ doppio cambio nel Cagliari: Viola per Gaetano, Obert per Augello. Al 28’ Baroni torna al 4-2-3-1 avvicendando Guendouzi con Zaccagni. Zortea atterra Pellegrini. Non ha dubbi Ayroldi nel decretare il calcio di rigore. Al 31’ dal dischetto Zaccagni riporta in vantaggio la Lazio con un tiro angolato. Zortea viene rilevato da Felici. Espulso Mina dopo un fallo su Castellanos: era già ammonito. Sale la tensione nel Cagliari. Espulso Adopo per proteste, anche lui aveva già avuto un giallo. Al 35’ Baroni fa entrare Marusic e Dele-Bashiru per Lazzari e Dia. I sardi restano pertanto in nove. Rovella sfiora il gol con un tiro dalla distanza. Luvumbo e Piccoli sostituiti da Deiola e Palomino. Cinque minuti di recupero. Scuffet respinge su Castellanos, Pedro non inquadra la porta. Assalto finale del Cagliari. Provedel respinge su Viola. La Lazio conquista altri tre punti per guardare in alto.

Sport

Trofeo Città di Olbia & Golfo Aranci: “Abbiamo superato ogni aspettativa”
Un evento imponente, organizzato con precisione e partecipato come mai prima, ha trasformato per tre giorni la Gallura nella vetrina nazionale del calcio giovanile. La seconda edizione del Trofeo Città di Olbia & Golfo Aranci si chiude con numeri imponenti e la consapevolezza, da parte dell’Olbia 1905 Academy, di aver creato un evento che ha la...

A Santa Maria la Palma tanti iscritti per una corsa nel rispetto della natura. Alguerunners festeggia l’esordio assoluto col podio per Anna Maria Ballone e Massimo Paddeu. Monica Bardino, sul Lago di Como per la Lake Como Endurance Trail.
Chi corre gare come queste, di sicuro non deve aspettarsi una corsa come la maratona o similari, definite da categorie fisse e dal fatto che vengono percorse su strade dal fondo uniforme. A Santa Maria la Palma le distanze previste sono di 13km e di 6km, tra saliscendi impegnativi disegnando un percorso intorno ai terreni dell’agro algherese e cor...

F1 2025: Verstappen trionfa a Imola, doppio podio McLaren con Norris e Piastri
Il Gran Premio di Imola, settimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025, si è concluso con la vittoria di Max Verstappen. L'olandese della Red Bull ha tagliato il traguardo con 6,1 secondi di vantaggio su Lando Norris e 6,8 su Oscar Piastri, regalando alla McLaren un doppio podio. Un successo che per Verstappe...

Il Cagliari affonda i lagunari e ottiene la salvezza matematica
Un Cagliari ordinato e attento sconfigge i fantasmi della retrocessione battendo per tre reti a zero alla Domus un Venezia mai in partita. I Rossoblù la sbloccano dopo dieci minuti con Mina che di testa porta avanti i Sardi. I lagunari sembrano non pervenuti e a fine primo tempo minuto 41' e Piccoli raddoppia per il doppio vantaggio Rossoblù. N...

Sotto le stelle, il Cagliari ritrova sé stesso
Domenica sera, a Cagliari, con la brezza tiepida che sa di primavera e di salvezza. Una cornice perfetta per chi sogna la permanenza e teme il ritorno agli inferi. Lì, tra il 25° e il 60°, si è consumata la sentenza. La partita si è chiusa prima del triplice fischio. Il pubblico lo ha capito, e per una volta ha lasciato lo stadio senza la gastri...

Mina e Piccoli annientano il Venezia nel primo tempo. Il Cagliari resta in serie A
Grazie ai gol di testa nel primo tempo di Mina e Piccoli e alla ciliegina del sardo Deiola, il Cagliari batte con merito il Venezia e chiude il discorso salvezza, inguaiando i veneti che all'ultima affronteranno la Juve senza il leader della difesa Idzes, squalificato. Luvumbo parte con due fiammate e sulla seconda Idzes si prende un giallo pesante...