Terza sconfitta consecutiva per il Cagliari. La Lazio si impone su rigore poi i rossoblù terminano la gara in nove per la doppia espulsione di Mina e Adopo

  La Lazio resta agganciata al terzo posto. Contro il Cagliari arriva l’ottava vittoria nelle ultime nove gare tra campionato e Coppa. In pratica, il quarto successo di fila. I gol di Dia (in apertura) e Zaccagni (su rigore nella ripresa) timbrano i tre punti tra il pareggio illusorio dei sardi con Luvumbo (prima dell’intervallo). Nella ripresa Baroni cambia e ricambia modulo per dare la scossa vincente. Terza sconfitta di fila per il Cagliari che nel finale paga pure le espulsioni di Mina e Adopo. Tra stop e rientri Baroni ricambia la Lazio. In difesa dopo quattro partite si rivede Lazzari sulla corsia destra, al centro torna Romagnoli in coppia con Gila mentre Pellegrini, alla prima da titolare in campionato, rileva lo squalificato Tavares. In mediana, recuperato Rovella. Al centro della trequarti, riecco Dia dal via. 

  Zaccagni riparte dalla panchina. Moduli speculari. Nicola dà continuità al 4-2-3-1 opposto al Bologna. In difesa tornano dal via Mina e Augello. In mediana spazio a Makoumbou e Adopo. Luvumbo integra la trequarti con Gaetano spostato al centro. La Lazio sblocca subito il risultato. Al 2’ Scuffet respinge male una punizione di Pellegrini, sul pallone si avventa Dia che sigla il suo quarto gol in campionato. Il Cagliari prova a reagire: Piccoli al tiro, fuori. Si allunga la manovra dei sardi. La squadra di Baroni gestisce il possesso palla lanciandosi in rapide verticalizzazioni. Al 19’ palo di Castellanos con botta dai 25 metri. Fa gioco la formazione di Nicola senza però riuscire a portarsi in area. La Lazio riparte all’attacco. Molto mobili Castellanos e Isaksen. Rischia Gila al 36’, Luvumbo si infila in area ma Provedel sventa in angolo. Al 41’ l’attaccante angolano colpisce siglando il suo primo gol in campionato. La sua conclusione, su lancio di Makoumbou, con la deviazione di Gila non dà scampo al portiere della Lazio e fissa l’1-1. l via della ripresa Baroni fa entrare Vecino al posto di Noslin. Lazio ora impostata con il 4-3-3. Una mossa per avere maggiore solidità a centrocampo. E Dia viene spostato sulla sinistra. 

  Al 14’ doppio provvidenziale salvataggio di Luperto sulla linea su tocco a rete di Vecino dopo un colpo di testa di Castellanos. Al 18’ Pedro rileva Isaksen. La Lazio aumenta il ritmo. Al 20’ Castellanos a volo: fuori di poco. Al 22’ doppio cambio nel Cagliari: Viola per Gaetano, Obert per Augello. Al 28’ Baroni torna al 4-2-3-1 avvicendando Guendouzi con Zaccagni. Zortea atterra Pellegrini. Non ha dubbi Ayroldi nel decretare il calcio di rigore. Al 31’ dal dischetto Zaccagni riporta in vantaggio la Lazio con un tiro angolato. Zortea viene rilevato da Felici. Espulso Mina dopo un fallo su Castellanos: era già ammonito. Sale la tensione nel Cagliari. Espulso Adopo per proteste, anche lui aveva già avuto un giallo. Al 35’ Baroni fa entrare Marusic e Dele-Bashiru per Lazzari e Dia. I sardi restano pertanto in nove. Rovella sfiora il gol con un tiro dalla distanza. Luvumbo e Piccoli sostituiti da Deiola e Palomino. Cinque minuti di recupero. Scuffet respinge su Castellanos, Pedro non inquadra la porta. Assalto finale del Cagliari. Provedel respinge su Viola. La Lazio conquista altri tre punti per guardare in alto.

Sport

Al via a Nuoro il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition” in edizione natalizia. Già raggiunto e superato il traguardo delle 10 squadre partecipanti.
Partirà il 22 dicembre il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition”, in edizione natalizia. Si svolgerà alla palestra Polivalente di Nuoro. Il torneo è suddiviso in due categorie: under e pro. Il torneo per la categoria “UNDER” vedrà coinvolti i ragazzi nati dal 2011 al 2013. Quindi in quella “PRO” vi saranno coloro nati dal 2008 al 2010. Sono stati anch...

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...