Focus rossoblù: Davide Nicola al microscopio

  Il Cagliari Calcio, dopo aver sofferto per mantenere la categoria la scorsa stagione, ha deciso di cambiare rotta salutando Mr Ranieri e accogliendo Davide Nicola come nuovo tecnico. Questo cambiamento segna un nuovo capitolo per i rossoblù, e vale la pena esaminare da vicino il nuovo mister. Davide Nicola non è un nome nuovo nel panorama calcistico italiano. Il suo approdo al Cagliari è stato voluto e dichiarato dallo stesso Nicola, che ha affermato di aver scelto lui il club sardo. Un segnale di forte motivazione e determinazione. Nicola è già noto per aver vinto il premio Manlio Scopigno, riconoscimento che sottolinea la sua competenza e il suo talento come allenatore. La sua filosofia di gioco si basa su un modulo 3-5-2 molto alto, con una difesa schierata a ridosso della propria trequarti. 

  Questo approccio mira a sfruttare la velocità degli esterni e una punta centrale fisica, combinando solidità difensiva e rapidi contropiedi. Il nuovo mister predilige uno stile di gioco che esalta lo spirito di sacrificio e il lavoro di squadra. Nel suo schema, la prima punta funge da boa, facilitando la seconda punta che ha libertà di movimento in fase di possesso palla, creando così pericoli costanti per la difesa avversaria. Questo sistema ha dato ottimi risultati in passato, come testimoniano i suoi successi con la Salernitana e l'Empoli. Nicola ha dimostrato il suo valore prendendo in mano l'Empoli a gennaio, quando la squadra si trovava penultima con soli 13 punti in classifica. Grazie alla sua guida, l'Empoli è riuscito a salvarsi, dimostrando tenacia e abilità tattica. 

  Questo passato recente suggerisce che Nicola sia l'uomo giusto per la missione salvezza del Cagliari. Il debutto ufficiale di Davide Nicola sulla panchina del Cagliari è previsto per venerdì 19 luglio, con una partita amichevole contro la Primavera di Mr Pisacane al Centro Sportivo di Assemini. Successivamente, la squadra partirà per il ritiro in Valle d'Aosta il 22 luglio. Il compito di Nicola non è semplice: dovrà costruire una squadra competitiva fin dai nastri di partenza, cercando di evitare le sofferenze della scorsa stagione. Tuttavia, con la sua esperienza e la sua capacità di motivare e organizzare la squadra, i tifosi rossoblù possono sperare in un'annata meno tribolata e più soddisfacente. Davide Nicola rappresenta una scelta ponderata e ambiziosa per il Cagliari. Ora non resta che attendere e vedere come il nuovo mister metterà in pratica le sue idee sul campo, sperando che il suo percorso porti a nuovi successi per il club sardo.

Sport

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...

Dinamo, marketing e memoria: il meeting che guarda al futuro e celebra il Triplete
Mercoledì 25 giugno, nella suggestiva cornice delle Tenute Sella&Mosca, partner storico del club, si è svolto il Marketing Meeting della Dinamo Sassari, l’annuale appuntamento con i partner che sostengono la società. Un’occasione per fare il punto sulla stagione appena conclusa, condividere progetti futuri e rinsaldare i legami con chi, anno do...

La rosa dell’Olbia Calcio 1905 riparte con una grande conferma:  firma Daniele Ragatzu
Tra le grandi novità della prossima stagione, una grande conferma riguarda la rosa della prima squadra: Daniele Ragatzu, attaccante classe 1991, dopo l’accordo verbale, ha ufficialmente firmato con l’Olbia Calcio 1905, confermando la sua presenza per la stagione calcistica 2025-2026. Tornato lo scorso gennaio nella sua casa calcistica, il Bruno...