L'opinione di Dambra sull'ultimo GP del Canada della F1 2024

  Vince il solito Verstappen, seconda la McLaren di Norris e terza la Mercedes di Russell. Per la Ferrari è notte fonda. Nella pista canadese ci sono in totale 70 giri. Il tracciato è caratterizzato soltanto da un tornantino (l'Epingle) mentre le altre curve sono tutte chicane. La gara inizia sul bagnato. Tutti girano con le gomme intermedie ad eccezione della Haas di Hülkenberg e Magnussen che mettono le full-wet. Queste ultime iniziano a scalare posizioni, arrivando addirittura al 4 e 8 posto: dopo 8 giri entrambe montano le intermedie e si ritrovano nelle retrovie. Nella prima parte di gara Verstappen sta quasi sempre sotto il secondo da Russell però, complice anche qualche sbavatura dell'olandese,si avvicina la McLaren di Norris (uno dei più veloci in pista) che sorpassa Verstappen. Russell precipita in terza posizione dopo un lungo nel rettilineo finale e l'olandese ringrazia. Al 25 giro entra in scena la Safety Car perché la Williams di Sargeant si stampa sul muro. Rientrano ai box quasi tutti i piloti di testa tranne Norris che entra un giro dopo ma perde la leadership rientrando dietro la Red Bull dell'olandese. In alcuni tratti del circuito spuntava anche il sole e,di conseguenza, la pista era caratterizzata da condizioni miste. Riguardo alle Ferrari (oltre la brutta qualifica del sabato) è stata una gara da dimenticare: Leclerc,dopo la vittoria a Montecarlo, sbaglia clamorosamente la strategia perchè ha optato per le hard mentre stava di nuovo per piovere e poi aveva problemi al motore che l'hanno costretto al ritiro un po' dopo 40 giri. Sainz, alla tornata n°55, ha avuto un incidente con Albon (Williams) e provoca un nuovo ingresso della Safety Car dopo essere finito in testacoda. Sono entrambi fuori dalla gara. Tutti rientrano ai box per montare le slick e l'ordine è il seguente: Verstappen, Norris, Piastri, Russell e Hamilton.

  L'olandese allunga un po' su Norris mentre c'è una bagarre per il terzo posto. Piastri comincia a perdere sulle frecce d'argento: Hamilton fa segnare il giro più veloce della giornata (1.14,856) ma negli ultimi giri subisce il sorpasso da parte del suo compagno di box,Russell. Il Gp finisce con la vittoria di Verstappen (la 60ma in carriera e terza di fila a Montreal) che precede di 3,8 secondi la McLaren del classe '99 Norris. Quest'ultimo è sempre più in crescita e anche in Canada aveva tutte le carte in regola per vincere. Russell chiude in terza posizione. Al quarto posto Hamilton e poi a completare la Top 10 troviamo l'altra McLaren di Piastri,Alonso e Stroll su Aston Martin, Ricciardo su Racing Bulls e al 9 e 10 posto le Alpine di Gasly e Ocon. Si ritira anche l'altra Red Bull di Perez. Il prossimo appuntamento sarà tra due settimane nel circuito spagnolo di Barcellona.

Sport

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...

Dinamo, marketing e memoria: il meeting che guarda al futuro e celebra il Triplete
Mercoledì 25 giugno, nella suggestiva cornice delle Tenute Sella&Mosca, partner storico del club, si è svolto il Marketing Meeting della Dinamo Sassari, l’annuale appuntamento con i partner che sostengono la società. Un’occasione per fare il punto sulla stagione appena conclusa, condividere progetti futuri e rinsaldare i legami con chi, anno do...

La rosa dell’Olbia Calcio 1905 riparte con una grande conferma:  firma Daniele Ragatzu
Tra le grandi novità della prossima stagione, una grande conferma riguarda la rosa della prima squadra: Daniele Ragatzu, attaccante classe 1991, dopo l’accordo verbale, ha ufficialmente firmato con l’Olbia Calcio 1905, confermando la sua presenza per la stagione calcistica 2025-2026. Tornato lo scorso gennaio nella sua casa calcistica, il Bruno...