Vince il solito Verstappen, seconda la McLaren di Norris e terza la Mercedes di Russell. Per la Ferrari è notte fonda.
Nella pista canadese ci sono in totale 70 giri. Il tracciato è caratterizzato soltanto da un tornantino (l'Epingle) mentre le altre curve sono tutte chicane.
La gara inizia sul bagnato. Tutti girano con le gomme intermedie ad eccezione della Haas di Hülkenberg e Magnussen che mettono le full-wet. Queste ultime iniziano a scalare posizioni, arrivando addirittura al 4 e 8 posto: dopo 8 giri entrambe montano le intermedie e si ritrovano nelle retrovie.
Nella prima parte di gara Verstappen sta quasi sempre sotto il secondo da Russell però, complice anche qualche sbavatura dell'olandese,si avvicina la McLaren di Norris (uno dei più veloci in pista) che sorpassa Verstappen. Russell precipita in terza posizione dopo un lungo nel rettilineo finale e l'olandese ringrazia.
Al 25 giro entra in scena la Safety Car perché la Williams di Sargeant si stampa sul muro. Rientrano ai box quasi tutti i piloti di testa tranne Norris che entra un giro dopo ma perde la leadership rientrando dietro la Red Bull dell'olandese.
In alcuni tratti del circuito spuntava anche il sole e,di conseguenza, la pista era caratterizzata da condizioni miste.
Riguardo alle Ferrari (oltre la brutta qualifica del sabato) è stata una gara da dimenticare: Leclerc,dopo la vittoria a Montecarlo, sbaglia clamorosamente la strategia perchè ha optato per le hard mentre stava di nuovo per piovere e poi aveva problemi al motore che l'hanno costretto al ritiro un po' dopo 40 giri. Sainz, alla tornata n°55, ha avuto un incidente con Albon (Williams) e provoca un nuovo ingresso della Safety Car dopo essere finito in testacoda. Sono entrambi fuori dalla gara.
Tutti rientrano ai box per montare le slick e l'ordine è il seguente: Verstappen, Norris, Piastri, Russell e Hamilton.
L'olandese allunga un po' su Norris mentre c'è una bagarre per il terzo posto. Piastri comincia a perdere sulle frecce d'argento: Hamilton fa segnare il giro più veloce della giornata (1.14,856) ma negli ultimi giri subisce il sorpasso da parte del suo compagno di box,Russell.
Il Gp finisce con la vittoria di Verstappen (la 60ma in carriera e terza di fila a Montreal) che precede di 3,8 secondi la McLaren del classe '99 Norris. Quest'ultimo è sempre più in crescita e anche in Canada aveva tutte le carte in regola per vincere. Russell chiude in terza posizione. Al quarto posto Hamilton e poi a completare la Top 10 troviamo l'altra McLaren di Piastri,Alonso e Stroll su Aston Martin, Ricciardo su Racing Bulls e al 9 e 10 posto le Alpine di Gasly e Ocon.
Si ritira anche l'altra Red Bull di Perez.
Il prossimo appuntamento sarà tra due settimane nel circuito spagnolo di Barcellona.