Mariano Navone conquista il Sardegna Open, Musetti si arrende in finale

  Il Sardegna Open, tenutosi presso il prestigioso Tennis Club Cagliari, si è concluso con un esito a sorpresa che ha lasciato un po' di amarezza tra i tifosi italiani. Mariano Navone, il giovane talento argentino di soli 23 anni, ha trionfato in finale contro l'italiano Lorenzo Musetti, chiudendo il match con un netto 7-5, 6-1 in 1 ora e 47 minuti di gioco. La partita è stata una dimostrazione di forza e tenacia da parte di Navone, che ha mostrato perché il suo ranking è in ascesa vertiginosa. Meno di un anno fa, Navone si trovava ancora fuori dai primi 200 della classifica ATP, ma questa vittoria lo proietterà a un passo dalla top-30. Il suo stile di gioco, che combina una solida resistenza, velocità e una grande determinazione, ha messo a dura prova Musetti, costringendolo a inseguire sin dalle prime battute. 

  Nonostante un tentativo di rientro nel match da parte di Musetti, che è riuscito a pareggiare il primo set 5-5, l'argentino ha rapidamente ripreso il controllo, chiudendo il set e dominando completamente il secondo. Navone ha commentato: “È stato un duello molto più combattuto di quanto dica il punteggio," riconoscendo il livello alzato da Musetti nel finale del primo set, ma evidenziando la sua capacità di mantenere la calma e la concentrazione. Dall'altra parte, un deluso Musetti ha ammesso la superiorità dell'avversario: “Navone è stato più bravo di me, esprimendo il suo miglior tennis e meritando la vittoria." L'italiano ha riconosciuto di aver commesso troppi errori, specialmente con il diritto, e di aver subito un calo mentale nel corso del match. 

  Oltre alla finale singolare, il torneo ha visto anche l'assegnazione del titolo di doppio, con la vittoria dell'indiano Sriram Balaji e del tedesco Andre Begemann su Arias e Zeballos. La coppia ha trionfato con il punteggio di 6-4, 6-7, 10/6 in una finale estremamente equilibrata e combattuta. Martin Vassallo Arguello, direttore tecnico del torneo, si è detto molto soddisfatto sia del livello di gioco che della risposta del pubblico, che ha dimostrato grande entusiasmo e attaccamento al torneo. “Abbiamo assistito a una delle migliori finali possibili," ha dichiarato, sottolineando l'importanza del Sardegna Open come tappa preparatoria per gli Internazionali BNL d’Italia. Il Sardegna Open si chiude così con un bilancio positivo, nonostante l'amarezza per il mancato trionfo italiano, promettendo miglioramenti e ancora più spettacolo nelle prossime edizioni.

Sport

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...

Dinamo, marketing e memoria: il meeting che guarda al futuro e celebra il Triplete
Mercoledì 25 giugno, nella suggestiva cornice delle Tenute Sella&Mosca, partner storico del club, si è svolto il Marketing Meeting della Dinamo Sassari, l’annuale appuntamento con i partner che sostengono la società. Un’occasione per fare il punto sulla stagione appena conclusa, condividere progetti futuri e rinsaldare i legami con chi, anno do...

La rosa dell’Olbia Calcio 1905 riparte con una grande conferma:  firma Daniele Ragatzu
Tra le grandi novità della prossima stagione, una grande conferma riguarda la rosa della prima squadra: Daniele Ragatzu, attaccante classe 1991, dopo l’accordo verbale, ha ufficialmente firmato con l’Olbia Calcio 1905, confermando la sua presenza per la stagione calcistica 2025-2026. Tornato lo scorso gennaio nella sua casa calcistica, il Bruno...