Cagliari con serenità ritrovata. La Juve non fa paura.

?Cuore e motivazioni. Questi gli ingredienti imprescindibili che hanno consentito al Cagliari di uscire indenne dal Meazza. Aver raggiunto quota 31 in classifica attesta i rossoblù in una posizione più tranquilla rispetto a qualche settimana fa quando si dibattevano nei fondali più bui. Merito di una serenità ritrovata e soprattutto di un tecnico come Ranieri capace di conferire più autostima ad un gruppo che pareva in disarmo, ma che con l’andare del tempo ha confermato di essere granitico e di puntare a quelle che sono le aspettative societarie fondate su una salvezza che consentirebbe di lavorare meglio per costruire il futuro. 

  Al netto della costruzione di uno stadio che, con il passare del tempo, diventa sempre più chimerico e certo non per colpa del Cagliari Calcio, che si deve dibattere fra ostacoli burocratici sicuramente inattesi al momento di far partire la procedura. In fondo al tunnel la Juventus, nell’anticipo serale odierno che potrebbe confermare il momento di grazia. Ranieri fa la conta dei disponibili. 

  Rispetto al confronto del Meazza torneranno a disposizione Deiola e Nandez, i quali hanno scontato un turno di squalifica proprio a Milano. A parte i “lungodegenti” Pavoletti e Petagna, per non parlare di Mancosu, tutto il resto della rosa sta benone. Ranieri ha spesso rivoluzionato la formazione e dunque anche contro la Juventus vi sarà sicuramente qualcosa di nuovo rispetto all’assetto visto al Meazza. L’unica certezza riguarda Nandez, riproposto fra i titolari per coprire una fascia, come quella destra, che non offre alternative valide a livello tecnico-tattico. Sul fronte offensivo probabile conferma di Luvumbo, lodato dal mister in sede di presentazione della gara con i bianconeri dell’ex-Allegri.

  Nei precedenti 41 confronti in terra sarda e tutti nella massima serie sono ben 19 le vittorie della Juventus, 10 del Cagliari mentre sono 12 i pareggi.

Sport

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...

Il Cagliari cade all'Olimpico contro la Lazio. Entrambe le reti nella ripresa
  Dopo il meritato ko casalingo col Sassuolo nel match del 30 Ottobre scorso, il Cagliari incassa contro i biancocelesti la seconda sconfitta di fila. I rossoblù non vincono da un mese e mezzo. L'ultimo successo risale allo scorso 19 Settembre 2025 contro il Lecce. Ha diretto la partita il signor Juan Luca Sacchi di Macerata. Capitolo f...

Alghero da record: nove vittorie di fila e primato assoluto in Promozione
L’Alghero Calcio non si ferma più. Con il 5-1 rifilato al Li Punti, la squadra di Mauro Giorico ha scritto una pagina che resterà negli almanacchi del calcio sardo: nove vittorie consecutive nelle prime nove giornate di campionato. Superato così il vecchio primato del Latte Dolce, fermo a otto successi di fila nell...

Dinamo Sassari travolta in casa: Udine passa al PalaSerradimigni 88-70
  Dopo le cocenti debacle subite negli ultimi incontri di Lba, prosegue, purtroppo senza fine, la serie di battute d’arresto della Dinamo Sassari in questo avvio di Stagione. La formazione isolana viene- infatti- sconfitta, poche ore fa, anche dalla compagine degli Amici della Pallacanestro Udine in un vero e proprio scontro salvezza che certa...

L’Amatori Rugby Alghero vince, ma soffre: contro Modena finisce 29-27
Vittoria doveva essere, e vittoria è stata. Ma con il batticuore. L’Amatori Rugby Alghero supera il Modena per 29 a 27 e conquista cinque punti pesanti, quanto sudati, davanti a un pubblico di circa trecento spettatori al “Maria Pia”. Il cielo parzialmente soleggiato sembrava promettere un pomeriggio tranquillo, ma il rugby, come la vita, non ri...