Ranieri polemico per l’orario della gara con l’Udinese: “Chi ha proposto le 12.30 è un mago”

Claudio Ranieri ha parlato in conferenza stampa in vista della gara casalinga con l'Udinese, valida per la quarta giornata di Serie A, in programma domenica 17 settembre alle 12:30 alla 'Unipol Domus”. L'allenatore rossoblù ha toccato diverso temi: non solo la preparazione della partita contro i friulani, ma anche il mercato e l'orario della partita. Un'analisi ad ampio raggio che ha permesso di tracciare il punto sul momento in casa-Cagliari, reduce dal pari all'esordio stagionale a Torino seguito dalle sconfitte contro Inter e Bologna. Priorità alla stretta attualità: "Nandez e Shomurodov sono tornati, stanno bene e sono disponibili. Radunovic resta titolare, l’anno scorso ci ha portato in Serie A. Tutti i grandi hanno sbagliato, ma tutti hanno saputo mettersi gli errori alle spalle. Per essere un grande portiere deve superare lo sbaglio. Petagna? Vediamo. Ha fatto differenziato parlerò con lui e con i dottori e valuterò il da farsi. Pavoletti ha recuperato, ma vediamo. Mancosu è rientrato, ha fatto la settimana con noi, non è al cento per cento, è convocabile ed è un buon rientro dopo le vicissitudini che ha passato". Ranieri è sarcastico sul calcio d'inizio alle 12:30: "Chi ha scelto quest’orario è un mago, ha previsto che ci sarà freddo con 18 gradi, c’è da fargli i complimenti”. Poi ha pure toccato il tasto del calciomercato: "Ho dato l’ok per tutti gli acquisti, certo non mi è stato proposto Mbappé, ma sono arrivati tutti giocatori validi e sono pienamente soddisfatto. Dobbiamo lavorare e stare tutti a remare dalla stessa parte. L’anno scorso eravamo abituati a vincere spesso, quest’anno dovremo uscire dal campo senza essere sconfitti, perdere sì, ma non sconfitti".

Sport

Cagliari, la grande illusione del 3-3: bellezza, caos e quel vizio di non chiuderla mai
  Il 3-3 tra Cagliari e Genoa è la fotografia perfetta della stagione: emozioni, ribaltoni, momenti di gloria e il solito vizio di lasciare sempre la porta socchiusa agli avversari. Come quando dici “esco un attimo” e al rientro trovi la casa invasa dai gatti del vicinato: tutto molto prevedibile. Il Cagliari gioca una gara a tratti scinti...

Salto ostacoli: Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio- In evidenza Francesco Correddu, Andrea Guspini, Marco Pau e Antonio Meloni
  Le prestazioni dei 210 binomi, soprattutto nelle gare più tecniche del Concorso nazionale di salto ostacoli A3* hanno “riscaldato” l'atmosfera del “Tanca Regia Autumn Tour” che si è disputata nell'impianto di Abbasanta. Evento clou il Campionato del Cavallo nato e allevato in Sardegna, che ha messo in palio 50 mila euro per le quattro catego...

Al via a Nuoro il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition” in edizione natalizia. Già raggiunto e superato il traguardo delle 10 squadre partecipanti.
Partirà il 22 dicembre il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition”, in edizione natalizia. Si svolgerà alla palestra Polivalente di Nuoro. Il torneo è suddiviso in due categorie: under e pro. Il torneo per la categoria “UNDER” vedrà coinvolti i ragazzi nati dal 2011 al 2013. Quindi in quella “PRO” vi saranno coloro nati dal 2008 al 2010. Sono stati anch...

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...