L'algherese Alberto Conoci per la Universal a Parigi con Katy Perry

  Nel frenetico universo delle multinazionali musicali, Alberto Conoci, un giovane ventiquattrene algherese ha avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con un'artista di fama internazionale. La nostra chiacchierata con lui ci ha permesso di scoprire il suo affascinante percorso professionale e la recente esperienza a Parigi per un evento con Katy Perry. 

  Alberto si è laureato in Corporate Communication and Public Relations presso l'Università IULM di Milano nel 2022. "Subito dopo la laurea, ho iniziato uno stage presso la Universal Music a gennaio 2023, e dopo un anno di tirocinio, sono stato assunto", ci racconta. Ora, come dipendente di una delle case discografiche più importanti al mondo, Conoci lavora nella sezione marketing, dove si occupa di promuovere nuovi progetti musicali.

  Recentemente, Alberto è stato coinvolto in un progetto di grande rilevanza: la promozione del nuovo album di Katy Perry. "È stato un onore essere scelto per lavorare su questo progetto. Sono stato inviato a Parigi per un evento esclusivo organizzato da Universal Global, dove ho avuto l'opportunità di incontrare Katy Perry in persona", racconta con entusiasmo. L'evento si è tenuto all'Hotel Elysées Biarritz di Parigi il 25 giugno e ha riunito i referenti di Universal da tutta Europa per presentare i nuovi brani dell'artista.

  "La giornata è stata intensa ma incredibile", ricorda Alberto. "Abbiamo ascoltato in anteprima alcune tracce del nuovo album, con Katy che ci ha spiegato il significato dietro ogni canzone. Dopo la presentazione, abbiamo avuto l'opportunità di interagire con lei, scattare foto e girare qualche video promozionale." La promozione di un album non si ferma all'evento esclusivo. "Una volta tornato in Italia, continuerò a lavorare con il team per pianificare tutte le attività promozionali e di marketing legate all'uscita del disco. Questo include contatti con radio, stampa, TV e piattaforme digitali come Spotify, Amazon Music e Apple Music," spiega Conoci.

  La carriera di Alberto Conoci è solo all'inizio, ma le esperienze accumulate finora promettono un futuro brillante nel multistrato delle etichette discografiche. Il suo lavoro con artisti di fama mondiale come Katy Perry dimostra quanto sia importante la passione e la dedizione in questo settore. E per i lettori, sapere che un giovane algherese sta facendo carriera a livello internazionale non può che essere motivo di orgoglio. Al termine dell'intervista, Alberto ci ringrazia per l'opportunità di condividere la sua storia e ci promette di tenere aggiornati i lettori sui suoi prossimi progetti. Per ora, possiamo solo augurargli il meglio e attendere con ansia l'uscita del nuovo album di Katy Perry che ci ha rivelato essere “molto valido”, non potendosi chiaramente sbilanciare, sapendo che anche un pezzo della sua promozione porta la firma di Alberto Conoci

L'Intervista

Mario Guerrini, storico cronista RAI, analizza il fenomeno del banditismo. Ne vien fuori una panoramica esaustiva e con dovizia nel particolare.
  Un tema scottante quello del banditismo. Enfatizzato dall’ultima rapina vicino Livorno. Ed è stato forse per questo motivo che la Procura di Firenze, temendo incidenti o ritorsioni, ha voluto vietare la trasferta dei tifosi sardi in quel di Empoli per assistere alla gara fra la formazione locale ed il Cagliari. Il tutto è rientrato poichè il...

Nel ricordo di Fortunato Manca allo “Spazio Sirio” di Monserrato. Mario Guerrini: “Uno sportivo ed un educatore. Sempre vivo nei pensieri di tutti”.
  Una serata magica quella in memoria di Fortunato Manca, pugile di livello. Peso welter e superwelter a cavallo degli anni sessanta fu soprannominato “il toro di Monserrato”, la cittadina dove nacque nel 1934 e dove ci lasciò nel 2008. Complessivamente, da professionista, Manca vinse 71 incontri di cui 31 per knock-out, subì 8 sconfitte (ness...

Intervista a Stefano Salvatici a cura di Paula Pitzalis
  Dottore come, quando e perché lei ha iniziato ad interessarsi verso discipline legate allo spirito e all’essenza dell’uomo, come gli antichi saperi degli Indiani d’America e delle civiltà antiche che l’occidente ha voluto vedere come civiltà perdenti per dare maggior minor credito alle loro conoscenze spirituali? Ognuno di noi nas...

INTERVISTA ESCLUSIVA: A Paulilatino “boom” del Convegno “La passione che unisce”. Andrea Lucchetta: “La mia sfida personale è far conoscere al giovani il valore dello sport”.
  Un “boom” facilmente preventivabile per Sardegna Grandi Eventi che a Paulilatino ha organizzato il convegno dal titolo “La passione che unisce”, nell’ambito della “Giornata dello Sport”, manifestazione giunta alla terza edizione. Grazie alla regia di Giovanni Ardu, direttore artistico, che ha detto: “Siamo stati contattati dal Comune di Paul...