L'Alguer comune gentile, fa già ridere così

Ad Alghero si fa tanto sport - Ancora non si è capito bene quale

Tutti si mandano gentilmente a quel paese

L'Alguer è diventata un comune gentile. Grande successo per l'Advucat. Lo Re per festeggiare gli ha rubato la citazione del Papa, chiamando anche Susanna in causa. Che ossessione. Chissà se riuscirà gentilmente a rispondergli. Un altro argomento caro in questi giorni è lo sport. Finalmente!

Lo sport fa bene alla salute. O almeno così si dice. Da qualche giorno nella Riviera del Corallo si passano in rassegna gli sport. Da chi lancia documenti, chi li nasconde, chi li accartoccia e chi li prende a calci e a pugni. E così nelle bumbollas in salsa algherese viene fuori che la Rifondazione di Verru non sia gestita dal cda ma da JPM. Eh sì, proprio così. Gli hacker dei Balilla hanno scoperto l'arcano. E ora chi glielo dice al Pifferaio? Ha fatto abdicare Verru, abbattuto in una battaglia social. Anche quello è sport! Qualcuno dice che dietro ci fosse A'Logu insieme all'Annunziatore ma sarà vero? chissà cosa dirà San Marco. Sarà contento eventualmente dei suoi pupilli? Si sa che il futuro è un'illusione, forse un'illusione dal passato.

Stone è tornato a parlare. Qualcuno gli ha consigliato di spararla sempre più grossa, così da passare alla storia. Attento che Piff e Lo Re ne reclamano già lo scettro. Quanto gli piace tenerlo in mano, una brama insaziabile. E comunque Stone l'ha detta: "per tre anni Alguer Vella blindata, manco Pyongyang". Sarà anche quello sport? A chi la spara più grossa e lontano. 

Poi ci sono quelli di SpezzaCoc che vogliono spazio. Glielo ha promesso Colle del Tormento. Mamma mia che casì! Strano che non si sentano più lamentarsi i maratoneti, chi si dimentica dello scazzo con il vecchio Bianconero. Ah, lo sport! Meno male che al Mariotti ci pensa RedHotChilliPepe, a calci e pugni. Ad Alghero lo sport sembra fare male, più lo vuoi fare e più s'abbaraglian. Ma quello non è sport, forse. Comunque diciamolo una volta per tutte: "fare sport non significa organizzare una manifestazione sportiva". Roba da azzeccagarbugli manzoniani.

Giusto per chiudere con uno sport noto nell'Alguer che, dopo la risoluzione in consiglio comunale, ritorna di moda "metti tavolino, togli tavolino", pensavamo di aver finito e invece forse si avvicina il Vietnam minacciato da Italo. Chi por!

Oh ma il Ciuf Ciuf speciale che fine ha fatto? Eh tutte le interrogazioni urgenti su tutto? E il campo boe? E la non, quasi ZTL del padrone del faro? E Villa Maria Pia? Pronta per il grande passo? Pif freme, ha già preparato le forbici per tagliare il nastro. L'ultimissima: il Grande Piccolo Balilla gli ha fatto le fusa, incredibile ma vero. Pif gli ha risposto "Vestatan". Cuoricini infranti. Quelli veri sono in Consiglio. Tutta salute, tutto sport, sempre con gentilezza, mi raccomando!

Attualità

L’estate bollente tra Cagliari e Sassari: tradimenti in crescita
Mare, profumo di mare. E già qui qualcuno ha capito dove andiamo a parare. La vecchia canzone anni ’80 — quella dell’amore in barca — oggi suona come un inno involontario a un fenomeno sempreverde: il tradimento. A certificarlo, stavolta, ci pensa Ashley Madison, piattaforma...

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...