L'Alguer comune gentile, fa già ridere così

Ad Alghero si fa tanto sport - Ancora non si è capito bene quale

Tutti si mandano gentilmente a quel paese

L'Alguer è diventata un comune gentile. Grande successo per l'Advucat. Lo Re per festeggiare gli ha rubato la citazione del Papa, chiamando anche Susanna in causa. Che ossessione. Chissà se riuscirà gentilmente a rispondergli. Un altro argomento caro in questi giorni è lo sport. Finalmente!

Lo sport fa bene alla salute. O almeno così si dice. Da qualche giorno nella Riviera del Corallo si passano in rassegna gli sport. Da chi lancia documenti, chi li nasconde, chi li accartoccia e chi li prende a calci e a pugni. E così nelle bumbollas in salsa algherese viene fuori che la Rifondazione di Verru non sia gestita dal cda ma da JPM. Eh sì, proprio così. Gli hacker dei Balilla hanno scoperto l'arcano. E ora chi glielo dice al Pifferaio? Ha fatto abdicare Verru, abbattuto in una battaglia social. Anche quello è sport! Qualcuno dice che dietro ci fosse A'Logu insieme all'Annunziatore ma sarà vero? chissà cosa dirà San Marco. Sarà contento eventualmente dei suoi pupilli? Si sa che il futuro è un'illusione, forse un'illusione dal passato.

Stone è tornato a parlare. Qualcuno gli ha consigliato di spararla sempre più grossa, così da passare alla storia. Attento che Piff e Lo Re ne reclamano già lo scettro. Quanto gli piace tenerlo in mano, una brama insaziabile. E comunque Stone l'ha detta: "per tre anni Alguer Vella blindata, manco Pyongyang". Sarà anche quello sport? A chi la spara più grossa e lontano. 

Poi ci sono quelli di SpezzaCoc che vogliono spazio. Glielo ha promesso Colle del Tormento. Mamma mia che casì! Strano che non si sentano più lamentarsi i maratoneti, chi si dimentica dello scazzo con il vecchio Bianconero. Ah, lo sport! Meno male che al Mariotti ci pensa RedHotChilliPepe, a calci e pugni. Ad Alghero lo sport sembra fare male, più lo vuoi fare e più s'abbaraglian. Ma quello non è sport, forse. Comunque diciamolo una volta per tutte: "fare sport non significa organizzare una manifestazione sportiva". Roba da azzeccagarbugli manzoniani.

Giusto per chiudere con uno sport noto nell'Alguer che, dopo la risoluzione in consiglio comunale, ritorna di moda "metti tavolino, togli tavolino", pensavamo di aver finito e invece forse si avvicina il Vietnam minacciato da Italo. Chi por!

Oh ma il Ciuf Ciuf speciale che fine ha fatto? Eh tutte le interrogazioni urgenti su tutto? E il campo boe? E la non, quasi ZTL del padrone del faro? E Villa Maria Pia? Pronta per il grande passo? Pif freme, ha già preparato le forbici per tagliare il nastro. L'ultimissima: il Grande Piccolo Balilla gli ha fatto le fusa, incredibile ma vero. Pif gli ha risposto "Vestatan". Cuoricini infranti. Quelli veri sono in Consiglio. Tutta salute, tutto sport, sempre con gentilezza, mi raccomando!

Attualità

Papa Leone XIV: Il Primo Pontefice Americano e la Continuità di una Chiesa Globale
2019) e il dialogo con l’Islam, settore in cui Prevost vanta esperienza diretta grazie ai legami con le comunità musulmane peruviane. La sua nomina potrebbe inoltre rafforzare i rapporti con gli Stati Uniti, divisi tra progressisti e tradizionalisti, in un contesto di polarizzazione politica. Con un papa formatosi in Perù e profondamente leg...

L'osservatorio di Guerrini: I nuovi veleni tra politica e magistratura in Sardegna
I nuovi veleni. Tra politica e magistratura. In Sardegna. Con al centro il risultato elettorale che poco più di un anno fa ha portato clamorosamente al successo il Campo Largo guidato dalla Pentastellata Alessandra Todde. Prima donna alla Presidenza della Regione Sardegna. Una affermazione inaspettata, sul filo di lana, che ha creato rabbia e sconc...

L'osservatorio di Guerrini: L'avvocato Riccardo Fercia
L'avvocato Riccardo Fercia. È l'uomo del giorno. Nel caso della presunta decadenza della Governatrice della Sardegna, Alessandra Todde. Sulla sua posizione di componente del Collegio di Garanzia elettorale della Corte d'Appello di Cagliari si sono accesi i riflettori. Il due maggio scorso a Fercia è stato revocato il mandato di difendere in giudiz...

Sciopero del 7 Maggio 2025: La Scuola Pubblica Grida "Basta!"
Cagliari, 7 Maggio 2025 - Una giornata di forte mobilitazione ha scosso il mondo dell'istruzione sarda e nazionale. Docenti, personale ATA, genitori e studenti hanno incrociato le braccia in un coro unanime di protesta contro le recenti politiche governative che, a loro dire, minano profondamente il futuro della scuola pubblica. Dalle prime ore de...

“Un anno sull’Altipiano-In guerra qualche volta abbiamo anche cantato”: Cagliari celebra Emilio Lussu nel 50esimo anniversario della scomparsa
Appuntamento il 17 maggio al teatro Carmen Melis con la produzione Insulae Lab: in scena il pianista Pietro Lussu e l'attore Felice Montervino, partecipazione straordinaria di Paolo Fresu Nell'ambito delle iniziative per il 50esimo anniversario della morte di Emilio Lussu, arriva a Cagliari lo spettacolo "Un anno sull’Altipiano - In guerra qualc...

Valorizzare i prodotti sardi: un gesto d’amore per la nostra terra
Scegliere prodotti sardi come carni, formaggi e grani locali non è soltanto una questione di gusto: è un modo concreto per sostenere l’economia dell’isola, rispettare l’ambiente e preservare la nostra identità culturale. In un momento in cui i prodotti industriali e importati occupano sempre più spazio nei supermercati, è fondamentale riscoprire il...