Da Ferragnez a Ferragnex il passo è breve: La favola moderna al tramonto? Fedez dice addio all'idillio con Chiara

  In una svolta degna delle più accattivanti telenovele, il mondo del gossip si trova a fronteggiare una verità che sembrava impossibile fino a poco tempo fa: Fedez, il rapper dal cuore di ghiaccio e dal flow infuocato, ha fatto le valigie, abbandonando l'appartamento da sogno che condivideva con la regina indiscussa dei social, Chiara Ferragni, insieme ai loro piccoli, Leone e Vittoria. 

  Le voci, che per mesi hanno sussurrato di una crisi nascosta dietro sorrisi Instagrammabili e storie da favola, trovano ora conferma in un gesto clamoroso che lascia i fan e i follower con il fiato sospeso. Questa storia, che ha tenuto tutti incollati ai loro schermi, ha visto i suoi primi segni di crepe già un anno fa, sul palco di Sanremo. 

  Il bacio di Fedez a Rosa Chemical non era solo un gesto di trasgressione artistica, ma forse il campanello d'allarme di un malcontento più profondo. I mesi successivi, contrassegnati da un silenzio social assordante, hanno solo amplificato le voci di un disamore crescente, nonostante i tentativi di Fedez di tenere a galla la barca, affrontando problemi di salute e scandali mediatici. 

  L'episodio che ha forse segnato il punto di non ritorno è stato il cosiddetto Pandoro-gate, un banale disguido trasformatosi in un casus belli, con Chiara Ferragni ritrovatasi in difficoltà e Fedez in una posizione scomoda, cercando di difenderla ma finendo per creare ulteriore distanza. 

  Da quel momento, la strategia di separazione social è diventata evidente, con i due che hanno smesso di apparire insieme online, tentando invano di salvare le apparenze con incontri pubblici mirati, come la cena di San Valentino. 

  Tuttavia, le recenti mosse di Chiara - rimuovere la fede nuziale, cambiare la foto profilo e postare versi malinconici - hanno preparato il terreno a quello che Dagospia ora conferma: Fedez ha lasciato l'appartamento di famiglia, portando con sé non solo le valigie ma anche le speranze di una riconciliazione che molti ancora coltivavano. 

  La favola moderna dei ribattezzati Ferragnex sembra dunque giungere a un triste epilogo, lasciando i fan a interrogarsi su cosa sia realmente accaduto dietro le quinte di una delle coppie più amate (e seguite) d'Italia. 

  Resta da vedere come si evolveranno le prossime mosse di Chiara e Fedez: riusciranno a trovare un nuovo equilibrio per il bene dei loro figli o si avvieranno su strade separate definitivamente? In questo intricato gioco di apparenze e realtà, l'unica certezza è che gli occhi del mondo continueranno a essere puntati su di loro, in attesa del prossimo capitolo di questa saga mediatica in salsa social.

Attualità

L'Osservatorio di Guerrini: Le immagini della tragedia di Gaza
Le immagini della tragedia di Gaza. Sono le immagini dell'orrore infinito dell'Umanità. Oggi il popolo palestinese. Stretto nella ferocia e nella follia di Israele e di Hamas. Ma può succedere ovunque. In un mondo impazzito. In una Europa in cui la Von der Leyen predica la politica dei missili e dei carri armati. In una Italia in cui il ministro de...

L'osservatorio di Guerrini: Non ho paura della fine della mia vita
Cagliari. Non ho paura della fine della mia vita. Sono alle soglie degli 86 anni. In ottime condizioni di salute. Faccio addirittura ancora delle sedute di allenamento atletico. Una corsetta e qualche esercizio di ginnastica. Per tenermi in forma. Ma ho piena consapevolezza che il giorno in cui chiuderò gli occhi per l'ultima volta non possa essere...

La cometa SWAN25B mai così vicina al Sole, ma resta un enigma la sua visibilità
Arriva dal profondo del cielo e porta con sé più domande che certezze. La cometa SWAN25B, battezzata così dalla fotocamera SWAN in grado di mappare l’idrogeno nel vento solare, ha raggiunto nei giorni scorsi il punto più vicino al Sole. Una fase delicata, che gli astronomi chiamano post-perielio: il momento in cui...

L'osservatorio di Guerrini: Cinquemila 200 studenti in meno. Rispetto all'anno scorso.
Cinquemila 200 studenti in meno. Rispetto all'anno scorso. La prima campanella che suona nelle scuole della Sardegna rivela questo dato drammatico. Una comunità che non fa più figli è destinata all'autodissoluzione. Significa che i bambini non sono più la speranza delle coppie. Che la famiglia è il bene perduto. Per questo i paesi si spopolano, le...

L'osservatorio di Guerrini: Ci ha lasciato il buon Franco Ligas
Cagliari. Ci ha lasciati il buon Franco Ligas. Telecronista di Mediaset per lunghissimi anni. Era un bravo e apprezzato collega. E, soprattutto, un uomo buono. Nonostante i suoi baffoni che gli davano una espressione burbera. Ci incrociavamo spesso agli eventi di pugilato. Allora i narratori di boxe erano una vera famiglia. Di cui facevano parte gl...

Monumenti Cagliari alle Giornate Europee del Patrimonio 2025
 Sabato 27 e domenica 28 settembre la città aprirà le porte dei suoi tesori nascosti. La cooperativa Sémata partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con un programma che mescola storia, musica e video installazioni. Il tema scelto quest’anno è “Architetture: l’art...

Farmaci e codice degli appalti, tre professioni a confronto sulla sanità
Approfondire l’impatto del Codice degli Appalti sui processi di approvvigionamento dei farmaci. Con questo obiettivo SIFO, FARE e FADOI hanno promosso una due giorni a porte chiuse nella capitale, mettendo attorno allo stesso tavolo farmacisti ospedalieri, provveditori e medici internisti.