Alghero: "La questiò del debaix" al Teatro Civico "G.Ballero

  Ambientata ad Alghero nel secondo dopoguerra, racconta lo scontro tra Peppicca (Gianna Mura), affittuaria di un dabaix nella zona vecchia della città e Firicetta (Maria Domenica Iddau), la locatrice. Sono coinvolti nella lite i componenti delle due famiglie: Giusè (Angelo Paddeu) e Anita (Sara Carcangiu), rispettivamente marito e figlia di Peppicca, e Pauricca (Anna Maria Manos), Sorella di Giusè. Giuanninu (Antonio Fadda) e Serefino (Marco Correddu) sono invece il marito ubriacone e il figlio emigrato di Firicetta. A sostenere e consolare Giuanninu interviene anche il suo compagno di sbronze, Carminu (Ignazio Paddeu).

  La Disputa verrà poi dibattuta in tribunale davanti al pretore (Francesco Sotgiu), coadiuvato dall’ uscere ignorante e presuntuoso (Giancarlo Urgias). I personaggi si muovono in un ambiente povero e degradato in cui il lavoro è saltuario e mal retribuito e, spesso, l’unica consolazione è il vino, di cui abusano soprattutto Giusè e Giuanninu, a stento trattenuti dalle proprie mogli. La scenografia è di Filomena Mura. Consolidato il sodalizio fra El Telò e l’Istituto Artistico Musicale Verdi che, con insegnanti e allieve ne cura la musica. La direzione musicale di Anna Vilardi, al violino Giulia Peana, al pianoforte Gioia Peana e alla chitarra Andrea Caria. La commedia al Teatro civico Gavì Ballero il 6, 7 e 8 marzo alle ore 20:30

Spettacolo

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...