Alghero festeggia il suo Patrono con il Sant Miquel Festival

  Tutto pronto ad Alghero per le giornate clou del San Miquel Festival 2024, il cartellone identitario ideato dall'Amministrazione comunale e da Fondazione Alghero col prezioso contributo di numerose associazioni: quest'anno davvero ricco di manifestazioni ed artisti. Gli eventi proseguono con i " Créuza de mä” in concerto con l’omaggio a De Andrè (26 settembre), il cabaret di Pino e gli Anticorpi (27 settembre) ed il concerto di una delle cantautrici italiane più apprezzate, Nada in duo con Andrea Mucciarelli (28 settembre). Attesa per la 41ª edizione del Premio Rafael Sari e a seguire il concerto di Claudia Crabuzza a cura dell’Obra Cultural (29 settembre). Inoltre, sempre il 29 settembre, è in programma l’esibizione della Colla Castellera "Los Mataresos de l’Alguer" presso la Torre Sulis. 

  La giornata dedicata al Santo Patrono si concluderà, dopo la Messa solenne delle 18.30 presso la Cattedrale di Santa Maria e la processione, con il concerto della Banda Musicale A. Dalerci di Alghero a Lo Quarter. In mezzo, l’evento dedicato a Tore Burruni, Campione del Mondo di Pugilato, con l’apertura della mostra presso la Sala Mosaico del Museo Archeologico di Alghero e “Contemporanea 2024”, tre giorni di talk e workshop sull’arte internazionale ed italiana della piattaforma AR/S - Arte Condivisa della Fondazione di Sardegna. In programma anche le Giornate Europee del Patrimonio (28-29 settembre) con due giorni di visite guidate al sito nuragico di Sant'Imbenia, alla Necropoli di Anghelu Ruju, nel centro storico algherese e le aperture straordinarie dei Musei cittadini. Infine il weekend sarà particolarmente ricco di eventi sportivi: sui campi del Tennis Club a Maria Pia prosegue il 24° Sardinia Open Wheelchair Tennis, mentre sui tornanti di Scala Piccada ritorna la storica cronoscalata giunta alla 62a edizione. Il Sant Miquel Festival anche quest’anno è sostenuto dalla Camera di Commercio nell’ambito del programma quadro Salude & Trigu. Per maggior informazioni sugli eventi in programma è possibile consultare la pagina dedicata sul sito Alghero Turismo.

Spettacolo

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...

Festival delle Bellezze, sabato 28 giugno a Stintino con i Crêuza de mä
Seconda tappa del Festival delle Bellezze 2025 sabato 28 giugno alle 21,30 a Stintino in largo Cala d’Oliva. Dopo le cinque anteprime e il via ufficiale alla manifestazione sabato scorso nella main hall dell’aeroporto di Alghero-Fertilia, il Festival entra nel vivo con un ritorno nel borgo marinaro di Stintino per il terzo anno consecutivo. L’ottav...