A fine settembre ad Ittireddu con “Gli Eredi”: musica e allegria sotto le stelle

  Il 28 settembre 2024, a partire dalle ore 20:00, la tranquilla cittadina di Ittireddu si animerà con un evento speciale: "A fine 'e Capidanni", un concerto dal sapore nostalgico organizzato dalla band "Gli Eredi" e patrocinato dal Comune di Ittireddu. Sarà una serata ricca di musica e divertimento, con un repertorio che spazia tra i grandi classici degli anni 60', 70' e 80', sia del panorama italiano che internazionale. 

  "Gli Eredi" promettono un viaggio musicale che farà emozionare tutti i presenti, riportandoli ai tempi delle canzoni più amate. La serata sarà caratterizzata da una grande varietà di brani rock e classici italiani, il tutto accompagnato dall'atmosfera magica di fine estate. A rendere ancora più speciale l'evento ci saranno anche stand gastronomici dove i partecipanti potranno gustare deliziosi piatti e bevande, rendendo il concerto un'esperienza completa di musica e convivialità. Ad aprire la serata sarà la talentuosa Katy Cadoni, la cui voce melodiosa darà il via all'evento, preparando l'atmosfera per un viaggio tra i grandi successi del passato.

  A seguire, i Regentanz, il gruppo spalla degli Eredi che concluderanno la serata con la loro energia contagiosa. L’ingresso è gratuito, un invito aperto a tutti per unirsi alla festa e celebrare insieme la fine di settembre con buona musica e tanto divertimento. Un evento imperdibile per chi vuole rivivere i successi di un tempo e godersi una serata all’insegna dell’allegria e della spensieratezza.

Spettacolo

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...

Alghero: Il Mare Llengua Festival al via con il meglio della canzone d'Autore
  Le tre serate del 17-18-19 ottobre al Teatro Civico “G.Ballero” di Alghero, si preannunciano ricche di spettacolo e di musica. Si parte Venerdì 17 con il docufilm “Une Langue en Plus”, del regista francese Cyrille Claus, prodotto da Jean Jacques Torre, che sarà presente alla serata. Si avvia inoltre la collaborazione con la Società Umani...