Venerdì sera ad Alghero (Ss) The Bright Sextet del sassofonista Antonio Ottaviano in concerto al Poco Loco (ore 22) per la sesta edizione della rassegna JazzAlguer

Appuntamento al Poco Loco, venerdì sera (3 novembre), per JazzAlguer, la rassegna organizzata ad Alghero (Ss) dall'associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica del batterista Massimo Russino, quest'anno alla sesta edizione. Ospite dello storico locale in via Gramsci, The Bright Sextet del sassofonista Antonio Ottaviano, con Elena Brandes alla voce, Federico Bosio alla chitarra elettrica e acustica, Vittorio Solimene al piano, Vincenzo Quirico al contrabbasso e Sergio Mazzini alla batteria. 

  Vincitore nel 2022 della ventiseiesima edizione del prestigioso Premio Internazionale "Massimo Urbani" di Camerino, il ventenne jazzista molisano proporrà in concerto il repertorio del suo disco d'esordio, "Bright as the Sun", pubblicato lo scorso marzo dall'etichetta Emme Record Label: un concept album dove ogni brano mira a narrare una storia specifica, esplorando la semplicità e le emozioni di vari momenti ed esperienze vissuti dal musicista; brani scritti di getto e caratterizzati da un suono moderno e brillante, interplay, idee e tanta energia. Il biglietto per il concerto costa 10 euro, ma l'ingresso è gratuito per gli abbonati a JazzAlguer. 

  Quello con The Bright Sextet di Antonio Ottaviano è il penultimo appuntamento della rassegna: cancellato il concerto del progetto Voci R-Esistenti in programma il 27 novembre, a causa della chiusura temporanea del Teatro Civico di Alghero per i lavori di ripristino dell'impianto di climatizzazione, l'evento conclusivo di JazzAlguer è ora in calendario per venerdì 24: in programma la finale della quinta edizione di JazzAlguerMediterrani, il contest riservato alle proposte musicali giovanili. La sesta edizione di JazzAlguer è organizzata dall'associazione culturale Bayou Club-Events con il patrocinio del Comune di Alghero e il contributo dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Alghero, del Banco di Sardegna e della Camera di Commercio di Sassari nell'ambito del bando Salude&Trigu.

Spettacolo

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...