Musica ambient dalla Sardegna, esce il secondo album di Die Dunkle Seite

  Ritorna con un nuovo album il progetto Die Dunkle Seite, l'alter ego di Guido Ciabatti. Il 24 novembre è uscita la seconda opera dell'artista algherese intitolata “The Other Side”. Pubblicato per la Wild Drone Records, l’album segue a un anno di distanza il debutto “Twisted Wires”.

  Questa nuova opera di Die Dunkle Seite dopo anni di chiusure e limitazioni ci riporta nel mondo della vita quotidiana. Lo fa mostrandoci che c’è la possibilità, a volte, di prendere fiato e costruirsi un altro lato nel proprio mondo. Ci ricorda come si debba sempre ritornare ciclicamente alla routine della giornata ma che in fondo c’è sempre la fine e così ogni giorno. Ci spinge a vivere l’inizio e la fine, la veglia e il sonno come lati della stessa medaglia facendoci comprendere che in fondo il “the other side” lo possiamo vivere ogni giorno.

  Dopo solo un anno dall’ultimo album torna con una nuova opera inedita Die Dunkle Seite questa volta alla ricerca del “The other side”. “Breathe” ci fa entrare subito in un altrove quasi magico. Un mondo nuovo, in pace, dove ci si riunisce tra amici, magari, in un giardino di una villa diroccata per vivere un’esperienza di libertà dal resto per trovare un “altro lato” della nostra realtà e per prendere fiato e rigenerarsi. “The Great Gig in the sky” è pura pioggia sonora. La casa diroccata è stata abbandonata e cerchiamo un riparo di fortuna e da lì vivere lo spettacolo dello scroscio insistente della pioggia. Ne respiriamo l’aria e ne sentiamo il profumo. Aspettiamo in silenzio mentre continuiamo a purificarci lo spirito. Quando smette di piovere in “Us and Them” torniamo alla nostra vita di sempre. Forse alla ricerca di “altro lato” anche nella quotidianità. Si riprendono ritmi ed abitudini come in un risveglio lento, quasi passivo, verso la vita di tutti i giorni. Un po’ come guardare dalla finestra prima di uscire di casa ed affrontare la giornata. Un momento intimo, personale, prima di ritornare ad affrontare il tutto. “Brain Damage” è il momento dell’attività, del continuo fare, ripetitivo e costante, un danno cerebrale che logora, che tormenta e che nel tempo si acutizza nello spirito e nel corpo. “Eclipse” è il tormento apatico prima della fine, il momento in cui è necessario fermarsi per la stanchezza del giorno trascorso. Dobbiamo fare un ultimo sforzo per riuscire finalmente ad assopirci ed abbandonarci al regno oscuro e dolce della notte. “I speak to me” rappresenta il sonno, il momento del riposo notturno che non riesce ad essere pienamente silenzioso. Si vive il sogno e si vivono altri lati, altri mondi e altre sensazioni. Si è spenti ma pur sempre attivi, così, fino alla fine.

l'album è stato mixato e masterizzato presso il Sikreative Studio. Puoi acquistare il CD o fare il download nei seguenti store:
e in tutti digital store!


Spettacolo

Il treno del Blues arriva a Cagliari, una sola fermata: Teatro Houdini
C’è un momento, a volte, in cui la storia non si legge, ma si ascolta. E non perché qualcuno la stia raccontando con parole solenni o date incise nella pietra, ma perché a parlare è una chitarra vissuta, un’armonica consunta, un pianoforte dal suono stanco come le ginocchia di chi lo suona. Succederà anche questo sabato 19 aprile, alle 19:30, i...

"Nell'ovile": Al Teatro Houdini, Gianni Simeone ci porta in un viaggio emozionante nei racconti di Grazia Deledda, tra recitazione e suoni evocativi
Lo spettacolo "Nell'ovile" ha visto protagonista assoluto Gianni Simeone, attore, regista teatrale e fondatore della Scuola Tascabile di Teatro di Cagliari, una realtà che da anni forma giovani talenti. L'artista ha saputo intrecciare il suo profondo legame con la letteratura sarda e il suo talento interpretativo, dando vita a uno spettacolo ch...

Cagliari: LA BALLATA DELL'ORFANO - a Tale in Blues Produzione Teatro Alkestis 2025
  "La Ballata dell'Orfano" il nuovo spettacolo del Teatro Laboratorio Alkestis, di e con Andrea Meloni, per la regia di Sabrina Mascia. Un' opera affascinante, come lo era l'America degli anni '20, che porta in scena una storia intensa e profonda, ispirata al libro "Mister Vertigo, il romanzo (1994) di Paul Auster, l'eclettico scrittore americ...

Cagliari Fiera padiglione D - 11 aprile 2025 h. 21.00,ENEA Canta Mango
  Rendere omaggio all'artista che ci lasciò nel 2014 è stato il nostro primo pensiero per meglio inaugurare la rassegna 2025 della Musica che GIra Intorno feat Ke Gusto Je..zz ... nello stesso luogo dove tenne l'ultimo concerto a Cagliari, nell'ottobre del 2014 .....l'indimenticabile Pino MANGO. Nella edizione di Tali e Quali Show, la compe...

Alghero: "La questiò del debaix" al Teatro Civico "G.Ballero
  Ambientata ad Alghero nel secondo dopoguerra, racconta lo scontro tra Peppicca (Gianna Mura), affittuaria di un dabaix nella zona vecchia della città e Firicetta (Maria Domenica Iddau), la locatrice. Sono coinvolti nella lite i componenti delle due famiglie: Giusè (Angelo Paddeu) e Anita (Sara Carcangiu), rispettivamente marito e figlia ...

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese Martedì grasso la sfilata conclusiva
  Via Roma come un fiume in piena di maschere e di colori, tra carri allegorici, musica e centinaia di figuranti. Sabato 1 marzo sono stati oltre settemila gli spettatori stimati lungo il percorso della terza tappa del Carnevale Sennorese. Più che un fiume, una marea proveniente da tutto l’hinterland con tantissimi giovani. Un grande succes...