Oltre 500 iscritti al contest che porta 3 artisti emergenti ad esibirsi sul palco di ALGHERO MUSIC SPOTLIGHT

  Dal 9 all’11 settembre 2022 all'Anfiteatro Ivan Graziani di ALGHERO si terrà la prima edizione dell’ALGHERO MUSIC SPOTLIGHT, la 3 giorni di eventi e concerti alla scoperta della musica attuale. Un vero e proprio happening musicale che inizierà al tramonto ed accompagnerà il pubblico presente fin nella notte algherese. Ognuna delle tre serate di concerti verrà aperta dall’esibizione di un artista emergente selezionato tramite un contest, al quale si sono iscritti 538 artisti. 

  Questa la line-up dell’ALGHERO MUSIC SPOTLIGHT 2022: 9 settembre – FULMINACCI, GAIA e MR.RAIN 10 settembre – ARIETE, VENERUS e ANGELINA MANGO 11 settembre – LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, DITONELLAPIAGA e CAFFELLATTE Nato da un’idea di Massimo Bonelli (da otto anni organizzatore e direttore artistico del Primo Maggio Roma), Alghero Music Spotlight, che trasformerà l’Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero in una sorta di Parco della Musica vista mare, con tribune, platea, palco e zona food e beverage, è una produzione iCompany e Fondazione Alghero realizzata con la collaborazione di Bayou Club Events e il supporto di Sella & Mosca. I biglietti sono disponibili su TicketOne.it. 

  Alghero Music Spotlight è realizzato in partnership con Sella & Mosca, la celebre cantina sarda, autentica icona nel mondo vitivinicolo italiano, simbolo di qualità ed eccellenza nelle produzioni, da sempre attenta allo sviluppo economico del territorio ed impegnata nel sostenere con convinzione le eccellenze artistiche e culturali locali. Durante le tre serate dell’Alghero Music Spotlight sarà possibile degustare i vini della cantina e ricevere informazioni sui prodotti vitivinicoli, sempre più simbolo del territorio algherese.

Spettacolo

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...

Alghero: Il Mare Llengua Festival al via con il meglio della canzone d'Autore
  Le tre serate del 17-18-19 ottobre al Teatro Civico “G.Ballero” di Alghero, si preannunciano ricche di spettacolo e di musica. Si parte Venerdì 17 con il docufilm “Une Langue en Plus”, del regista francese Cyrille Claus, prodotto da Jean Jacques Torre, che sarà presente alla serata. Si avvia inoltre la collaborazione con la Società Umani...