Fa tappa ad Alghero il tour estivo di "È inutile a dire!" il nuovo spettacolo di Jacopo Cullin

  Nuovo appuntamento per il tour estivo di "È inutile a dire!", il nuovo spettacolo di Jacopo Cullin, che dopo il successo dello scorso 9 luglio al Teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo, giunge ad Alghero, per la seconda tappa di un cammino che si concluderà il prossimo 2 settembre alle Miniere di Monteponi di Iglesias. Domenica 17 luglio il palcoscenico di Lo Quarter accoglierà l’attore e regista cagliaritano, in scena con tre dei suoi storici personaggi (Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi 'e Proccu), scelti appositamente per far sorridere e riflettere di fronte alle paure e nevrosi del nostro tempo. Ad affiancarlo sul palco ci sarà il collega, amico e collaudata spalla Gabriele Cossu, con le musiche dal vivo di Matteo Gallus (al violino), Riccardo Sanna (alla fisarmonica) e Andrea Lai (al contrabbasso). “Esibirmi ad Alghero in piena stagione estiva è qualcosa che avrei sempre voluto fare, e riuscirci mi rende estremamente felice”, spiega Cullin. “Sono stato ad Alghero nel 2019 in occasione dell’uscita del film ‘L’Uomo che comprò la Luna’, e ricordo un pubblico particolarmente caloroso e partecipe. Sono sicuro che ci divertiremo!”

  "È inutile a dire!" nasce dalla penna di Jacopo Cullin nel 2019 con l’obiettivo e l’esigenza di esplorare e riflettere con sottile ironia e delicata comicità le dinamiche relazionali che caratterizzano l’epoca contemporanea: dalla società liquida, alla fragilità delle relazioni, passando per la costante crisi esistenziale che pervade l'essere umano. Il tour di "È inutile a dire!" proseguirà mercoledì 20 luglio a Fonni, presso il Santuario della Madonna dei Martiri, e due giorni dopo (venerdì 22) a Cabras nella cornice dell’Anfiteatro di Tharros. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale dell’artista (www.jacopocullin.com) e i canali del Circuito Boxoffice Sardegna. 

  L'ARTISTA - Jacopo Cullin è un attore e regista cinematografico italiano. Ha partecipato nel ruolo di protagonista a numerose serie tv prodotte da Rai e Mediaset e attualmente è impegnato nelle riprese della seconda stagione serie televisiva “Le indagini di Lolita Lobosco”, con Luisa Ranieri, diretta da Luca Miniero. Sul grande schermo è stato protagonista di svariate pellicole di successo come “L’Arbitro” e “L’Uomo che Comprò la Luna” di Paolo Zucca, “La Stoffa dei Sogni” di Gianfranco Cabiddu e “La Buca” di Daniele Ciprì. Come regista ha realizzato numerosi cortometraggi premiati in diversi festival italiani, spot pubblicitari e campagne per il sociale, dirigendo nel 2013 il cortometraggio Special Olympics e Gigi Riva per l'apertura dei giochi estivi Special Olympics. A teatro si è esibito nei più importanti palcoscenici isolani con gli spettacoli “Sei in me!”, “Non ricordo nulla” e l’attuale e recente “È inutile a dire!”.

Spettacolo

Il treno del Blues arriva a Cagliari, una sola fermata: Teatro Houdini
C’è un momento, a volte, in cui la storia non si legge, ma si ascolta. E non perché qualcuno la stia raccontando con parole solenni o date incise nella pietra, ma perché a parlare è una chitarra vissuta, un’armonica consunta, un pianoforte dal suono stanco come le ginocchia di chi lo suona. Succederà anche questo sabato 19 aprile, alle 19:30, i...

"Nell'ovile": Al Teatro Houdini, Gianni Simeone ci porta in un viaggio emozionante nei racconti di Grazia Deledda, tra recitazione e suoni evocativi
Lo spettacolo "Nell'ovile" ha visto protagonista assoluto Gianni Simeone, attore, regista teatrale e fondatore della Scuola Tascabile di Teatro di Cagliari, una realtà che da anni forma giovani talenti. L'artista ha saputo intrecciare il suo profondo legame con la letteratura sarda e il suo talento interpretativo, dando vita a uno spettacolo ch...

Cagliari: LA BALLATA DELL'ORFANO - a Tale in Blues Produzione Teatro Alkestis 2025
  "La Ballata dell'Orfano" il nuovo spettacolo del Teatro Laboratorio Alkestis, di e con Andrea Meloni, per la regia di Sabrina Mascia. Un' opera affascinante, come lo era l'America degli anni '20, che porta in scena una storia intensa e profonda, ispirata al libro "Mister Vertigo, il romanzo (1994) di Paul Auster, l'eclettico scrittore americ...

Cagliari Fiera padiglione D - 11 aprile 2025 h. 21.00,ENEA Canta Mango
  Rendere omaggio all'artista che ci lasciò nel 2014 è stato il nostro primo pensiero per meglio inaugurare la rassegna 2025 della Musica che GIra Intorno feat Ke Gusto Je..zz ... nello stesso luogo dove tenne l'ultimo concerto a Cagliari, nell'ottobre del 2014 .....l'indimenticabile Pino MANGO. Nella edizione di Tali e Quali Show, la compe...

Alghero: "La questiò del debaix" al Teatro Civico "G.Ballero
  Ambientata ad Alghero nel secondo dopoguerra, racconta lo scontro tra Peppicca (Gianna Mura), affittuaria di un dabaix nella zona vecchia della città e Firicetta (Maria Domenica Iddau), la locatrice. Sono coinvolti nella lite i componenti delle due famiglie: Giusè (Angelo Paddeu) e Anita (Sara Carcangiu), rispettivamente marito e figlia ...

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese Martedì grasso la sfilata conclusiva
  Via Roma come un fiume in piena di maschere e di colori, tra carri allegorici, musica e centinaia di figuranti. Sabato 1 marzo sono stati oltre settemila gli spettatori stimati lungo il percorso della terza tappa del Carnevale Sennorese. Più che un fiume, una marea proveniente da tutto l’hinterland con tantissimi giovani. Un grande succes...