Stintino Jazz&Classica, venerdì il concerto jazz chiude l'edizione 2022

  Si chiude domani 15 luglio con il concerto della Big Band l’edizione 2022 di Stintino Jazz&Classica. Dalle 21, sulla terrazza del Museo della Tonnara in via Lepanto, gli allievi del seminario curato da Roberto Spadoni si metteranno alla prova, eseguendo, tra gli altri, anche brani composti durante la masterclass di Composizione e arrangiamento Jazz tenuta da Bruno Tommaso e lo stesso Spadoni, grande novità di quest’anno. 

  Stintino J&C 2022, rassegna curata dall’Associazione LABohème in collaborazione con il Comune di Stintino e il contributo della Fondazione di Sardegna e del Banco di Sardegna, conclude così una serie di 10 eventi in 10 giorni, dall’opera al jazz, dalla classica al canto corale, tutti a ingresso libero, e che hanno coinvolto oltre cento persone tra artisti e tecnici, in un appuntamento che si conferma per il nono anno consecutivo. Ai live sono state affiancate quest’anno tre masterclass: Canto lirico con Cristina Melis e i due corsi jazz con Bruno Tommaso e Roberto Spadoni.

Spettacolo

Festival delle Bellezze, sabato 28 giugno a Stintino con i Crêuza de mä
Seconda tappa del Festival delle Bellezze 2025 sabato 28 giugno alle 21,30 a Stintino in largo Cala d’Oliva. Dopo le cinque anteprime e il via ufficiale alla manifestazione sabato scorso nella main hall dell’aeroporto di Alghero-Fertilia, il Festival entra nel vivo con un ritorno nel borgo marinaro di Stintino per il terzo anno consecutivo. L’ottav...

A La Maddalena la magica tromba di Andrea Lucchi - Dal 29 giugno al 2 luglio due concerti e una masterclass per il Festival  internazionale Contrasti Spring Edition
Un concerto negli ambienti esclusivi del Palazzo Comunale di La Maddalena, domenica alle 21.30 darà il via a quattro giornate in compagnia del maestro Andrea Lucchi, che ritorna in Sardegna per regalare emozioni con le magiche note della sua tromba. Dal 29 giugno al 2 luglio l’artista romagnolo, prima tromba solista dell’orchestra dell’Accademia...

Conto alla rovescia per la XXV edizione del Festival “Suoni & Ritmi per la Pace” 2025
Dal 28 giugno al 20 luglio 2025 torna a Cagliari, nel suggestivo spazio all’aperto della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in Via Sant’Ignazio da Laconi 76, lo storico Festival “Suoni & Ritmi per la Pace” organizzato dal Circolo Ricreativo dell’Università degli Studi di Cagliari in collaborazione con l’Associazione Culturale...