Stintino Jazz&Classica, venerdì il concerto jazz chiude l'edizione 2022

  Si chiude domani 15 luglio con il concerto della Big Band l’edizione 2022 di Stintino Jazz&Classica. Dalle 21, sulla terrazza del Museo della Tonnara in via Lepanto, gli allievi del seminario curato da Roberto Spadoni si metteranno alla prova, eseguendo, tra gli altri, anche brani composti durante la masterclass di Composizione e arrangiamento Jazz tenuta da Bruno Tommaso e lo stesso Spadoni, grande novità di quest’anno. 

  Stintino J&C 2022, rassegna curata dall’Associazione LABohème in collaborazione con il Comune di Stintino e il contributo della Fondazione di Sardegna e del Banco di Sardegna, conclude così una serie di 10 eventi in 10 giorni, dall’opera al jazz, dalla classica al canto corale, tutti a ingresso libero, e che hanno coinvolto oltre cento persone tra artisti e tecnici, in un appuntamento che si conferma per il nono anno consecutivo. Ai live sono state affiancate quest’anno tre masterclass: Canto lirico con Cristina Melis e i due corsi jazz con Bruno Tommaso e Roberto Spadoni.

Spettacolo

Cap d'Any: ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d'Italia
  Il Cap d'Any cambia pelle e abbraccia tutte le generazioni: Questa mattina la presentazione ufficiale alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto e del presidente della Fondazione Graziano Porcu Alghero si prepara a vivere tre giorni di grande musica nel Piazzale della Pace.   La città catalana di Sardegna p...

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...