Piatti a S'antiga: Maharrones de Busa

  I Maharrones de busa rappresentano uno dei piatti più tradizionali della cucina sarda. Questa particolare pasta fresca simile ai bucatini e realizzati con un ferro allungato, come evoca il nome, allude al ferretto usato normalmente per preparare le maglie e calze. I maharrones de busa hanno notevole somiglianza con paste analoghe di tipo casalingo e artigianale preparate con cura nei paesi della Sicilia, della Calabria e in altre regioni meridionali.

  Si tratta di una tipologia di pasta di semola di grano duro, lunga e bucata nel mezzo, lavorata accuratamente avvolgendo la sfoglia attorno a lunghi ferri e successivamente fatta seccare. La sua forma e consistenza la rende idonea ad ospitare condimenti che si fondono in un piatto unico: tra tutti sono particolarmente adatti i ragù di agnello, di vitello o di cinghiale, arricchiti con formaggio fresco, leggermente acido, fatto sciogliere a bagnomaria o con ricotta. Nel nuorese i Maccarrones de busa sono conditi anche con patate, cipolle, pecorino e talvolta con pomodori secchi. Un tipico piatto riservato alla vigilia di Natale e al venerdì santo è quello dei Maccarrones de sa vigilia, preparati con un condimento di noci pestate nel mortaio e pane grattugiato.

  INGREDIENTI · 1 kg di farina · 1 cucchiaio di sale · 1 uovo · acqua q.b. PREPARAZIONE Impastare la semola con l'uovo e l'acqua per almeno 30 minuti fino ad amalgamarla bene. Successivamente dall'impasto bisogna realizzare delle piccole palline. A lavoro ultimato prendere un ferretto fine e formare delle strisce di cm. 5 circa. Preparare un buon sugo con carne di cinghiale. Cucinare sos maharrones de busa in acqua salata e scolarli al dente. Servire caldo con una buona spruzzata di pecorino stagionato.

Curiosità

Andrea Doria: il miracolo italiano che riposa negli abissi
  L’Andrea Doria, chiamata così in onore del grande ammiraglio genovese, rappresentava l’orgoglio e l’ingegno dell’Italia del dopoguerra. Varata nel 1951, questa meraviglia del mare, lunga 210 metri e capace di raggiungere i 26 nodi, era un simbolo di eleganza e tecnologia avanzata. Con interni decorati da artisti italiani, sculture e arredi p...

Il collezionismo: una passione che profuma di passato
  Esiste qualcosa di profondamente umano nel raccogliere, nel proteggere piccoli frammenti del mondo e riunirli in un insieme che ha senso solo per chi li custodisce. Il collezionismo abbraccia oltre tremila anni di storia e, come tutte le passioni che hanno accompagnato l’uomo, si evolve e si trasforma, ma non smette mai di affascinare. Da...

San Saturnino e la sua storia
  Il nome deriva da Santu Sadurru o Santu Saturninu. E’ festeggiato a Cagliari il 30 ottobre e a Isili il 27 agosto. Secondo Pasquale Tola (1837-1838) Saturnino nacque a Cagliari da genitori cristiani, era figlio unico, educato nel culto del vero Dio, e nonostante fosse giovanissimo si dimostrò nemico degli idoli e delle superstiziose pratich...

La festa dei morti in Italia. Dolci e prodotti tipici del 2 novembre
  Si narra che, durante la notte tra il 1 e il 2 novembre, i defunti tornino a far visita ai parenti, portando con loro dei doni. E si sa, gli ospiti in Italia vengono sempre accolti con del buon cibo. È per questo che in molte regioni si usava un tempo lasciare qualche boccone con un bicchiere d'acqua in cucina per i parenti in visita dall’al...

Simone lo Zelota e Giuda Taddeo: testimoni della fede e custodi della parola
  Di Simone, detto lo Zelota, e Giuda, conosciuto come Taddeo, la storia ci offre pochi dettagli. Le informazioni su questi due apostoli sono frammentarie, ma piene di significato. Simone è chiamato "il Cananeo" o "lo Zelota", un appellativo che suggerisce il suo fervore per la legge e la tradizione di Israele. Probabilmente faceva parte del g...

Cos’è il consolo, l’abitudine di portare cibo ai parenti dei defunti
È uno di quei rituali che esiste solo al Sud Italia, con prodotti e abitudini diverse a seconda della località ma lo stesso nobile intento: far sentire la propria vicinanza a chi ha perso una persona cara, offrendo supporto morale e pratico. Serve tempo per elaborare un lutto, tantissimo tempo, e specialmente all’inizio si ha bisogno di avere seren...

La sessualità della donna sarda e il potere della vagina nei secoli
  Se c'è un argomento che ha plasmato la storia, la società e la cultura sarda, è senza dubbio quello del ruolo della donna. Da secoli la donna sarda non è stata solo una figura di sfondo, ma un autentico pilastro, spesso sottovalutato, del tessuto sociale isolano. E, diciamolo senza troppi giri di parole, molto di questo potere ha avuto come ...