Taser e polemiche: Di Nolfo attacca, scoppia la bufera. Fratelli d’Italia difende le forze dell'ordine, L’autopsia scagiona l’arma

La morte di Gianpaolo Demartis a Olbia ha acceso la miccia. Il consigliere regionale Valdo Di Nolfo è andato dritto al punto: «Sono completamente contrario all’uso del Taser. Viene impiegato spesso su persone in condizioni psicofisiche alterate: una scarica elettrica colpisce un corpo già in difficoltà e può trasformarsi in condanna a morte».

Parole dure, accompagnate da un’accusa più ampia: «Se trasformiamo Tso e Taser in strumenti di pulizia sociale abbiamo fallito. Ancora una volta si usano le maniere forti contro i deboli e così si creano nuovi nemici sociali».

Il giorno dopo, però, a travolgerlo non è stata la polemica politica ma il fango social. Tra le centinaia di commenti sono spuntati messaggi violenti, perfino minacce: “Altro che taser, ci vorrebbe la calibro 9”. Di Nolfo ha reagito così: «Accetto e rispetto il confronto, anche duro, ma non posso tacere di fronte a commenti che evocano esecuzioni con armi da fuoco. Non mi lascio intimidire. Continuerò a portare avanti la mia attività politica».

Ma mentre lui parlava di “odio”, Fratelli d’Italia ribaltava la questione. «Al netto del solito vittimismo – si legge nel comunicato – i cittadini sardi hanno già rispedito al mittente la pericolosa retorica anarco-comunista del consigliere Di Nolfo». E ancora: «Non saremo mai dalla parte di chi usa parole d’odio contro le Forze dell’Ordine. Eviti piagnistei e odio verso chi ci protegge».

Nel mezzo, il consigliere comunale algherese Marco Colledanchise ha provato a gettare acqua sul fuoco. In un post ha scritto: “Se usano la pistola, è eccesso. Se usano il taser, è barbarie. Pretendiamo l’ordine, ma rifiutiamo i mezzi per garantirlo. Il punto non è lo strumento, ma l’uso che se ne fa. Chi specula sulle tragedie brandendo i morti come una clava politica indebolisce lo Stato e mina la fiducia in chi deve difenderci”.

Infine, il colpo di scena. Le prime indiscrezioni dell’autopsia su Gianpaolo Demartis dicono che il Taser non sarebbe la causa della morte. Confermati i problemi cardiaci pregressi dell’uomo. Ci vorranno sessanta giorni per i risultati completi, ma intanto il quadro cambia: non più l’arma al centro, ma la salute fragile della vittima. Un dettaglio che rischia di lasciare Di Nolfo senza bersaglio. Ha colpito il Taser. Ora l’autopsia sembrerebbe scagionarlo.

Politica

Alghero merita decoro: via gli eco box dal centro storico
Gli eco box dovevano essere la svolta ecologica. Sono diventati la discarica sotto casa. A dirlo è Iniziativa Alghero, che mette nero su bianco la denuncia: “Gli eco box delle attività commerciali sono diventati dei ricettacoli di rifiuti fino a palesarsi delle inde...

Pirisi: "Uniti per la sanità pubblica, nel rispetto dei ruoli e delle istituzioni"
La Presidenza del Consiglio Comunale di Alghero comunica che, a seguito delle numerose richieste avanzate da numerosi consiglieri comunali e comitati cittadini in difesa della sanità pubblica, sarà convocato a breve un Consiglio Comunale Aperto. La data dell'iniziativa sarà concordata nella prossima Conferenza dei Capi Gruppo, prevista per lune...

Di Nolfo sotto attacco dopo le parole contro il Taser
Una valanga di insulti è piovuta sui social contro il consigliere regionale Valdo Di Nolfo, finito nel mirino degli haters dopo le sue dichiarazioni contro l’uso del Taser da parte delle forze dell’ordine. Il consigliere aveva preso posizione nei giorni scorsi dopo i casi di...

Alghero: Daga rivendica piazza Civica, altro che fantasmi sul suolo pubblico
Le assemblee in piazza fanno rumore. Quella del 17 agosto a piazza Sventramento ha portato cittadini e attivisti a denunciare l’occupazione abusiva di spazi pubblici. Ma non è la prima volta che ad Alghero si parla di tavolini e piazze contese. Qualche tempo fa un incontro simile si era svolto in piazza Civica, do...