Sardegna, aiuti agli allevatori in ritardo: la denuncia dei Riformatori

  I Riformatori Sardi lanciano l’allarme sulla mancata pubblicazione del bando per gli aiuti agli allevatori ovini, previsti per il 2024. Un ritardo che, secondo Aldo Salaris, rappresenta un grave ostacolo per un settore già in crisi. “Agricoltura e pastorizia sono pilastri fondamentali per l’economia e l’identità della Sardegna. Non possono essere tollerati ulteriori ritardi o incertezze”, ha dichiarato il consigliere regionale. Gli aiuti, stabiliti dalla legge regionale n. 17 del 19 dicembre 2023, mirano a sostenere l’acquisto di maschi riproduttori di genotipo ARR/ARR iscritti al libro genealogico della razza ovina sarda. 

  Nonostante la Giunta regionale abbia approvato le direttive per la distribuzione di 1 milione di euro tra il 2024 e il 2025, il bando per il 2024 non è mai stato pubblicato. “L’Agenzia LAORE, incaricata della gestione del procedimento, non ha dato seguito al provvedimento, impedendo agli allevatori di ottenere il sostegno promesso”, ha spiegato Salaris. I Riformatori chiedono alla Presidente della Regione e all’Assessore dell’Agricoltura di intervenire immediatamente per chiarire le ragioni del ritardo e per avviare senza indugio il bando per il 2025, assicurando risorse adeguate con eventuali economie di bilancio. “Non è solo una questione economica – ha concluso Salaris – ma di rispetto verso chi custodisce un patrimonio culturale e identitario che merita maggiore tutela”.

Politica

Finanziaria 2025: il Comune di Arzachena scrive al Mef. Usai (FdI): “Chiediamo un parere sul ‘regalo Tari’ di 9 milioni al Comune di Cagliari”
«Dopo che la Giunta Todde, con le risorse del bilancio regionale, ha ‘regalato’ 9 milioni di euro all'Amministrazione amica di Cagliari, guidata dal sindaco progressista, abbiamo deciso di scrivere al Ministero dell’Economia e delle Finanze, chiedendo chiarimenti su questa spesa per il triennio 2025-2027, qualificata come "contributo relativo ...

Decreto Sicurezza, la Lega: «Chi ha paura delle regole?»
A Sassari si è tenuto ieri un incontro molto partecipato sul tema del "Decreto Sicurezza", illustrato con precisione dall’onorevole Gianni Tonelli, già segretario del Sindacato Autonomo di Polizia. Presenti anche l’onorevole Dario Giagoni, il segretario regionale della Lega ...