Alghero, una giunta al servizio della comunità: La visione di Raimondo Cacciotto

  Ieri mattina, in un'atmosfera di grande attesa, il sindaco Raimondo Cacciotto ha presentato alla stampa la nuova Giunta comunale. Un team che, secondo le sue parole, rappresenta una "vera squadra", destinata a lavorare all'insegna della partecipazione e della condivisione con i cittadini. Questa compagine amministrativa è stata descritta come un mix di competenza ed esperienza, ingredienti fondamentali per raggiungere ambiziosi traguardi e promuovere la crescita del territorio. Enrico Bachisio Daga assume la responsabilità di Bilancio e Programmazione Finanziaria, con un focus su politiche tributarie e gestione delle entrate comunali. La sua delega include anche l'organizzazione e valorizzazione delle risorse umane, il demanio, il patrimonio e gli impianti sportivi. Ornella Piras è incaricata delle Attività Produttive, con una particolare attenzione a fiere e mercati, sviluppo economico e politiche del lavoro. Il suo ruolo prevede anche rapporti con i centri commerciali naturali e le associazioni rappresentative, nonché la gestione del turismo e i rapporti con la Fondazione. 

  Francesco Marinaro, nominato Vicesindaco, guida i Lavori Pubblici e le Manutenzioni, con un occhio di riguardo per il decoro e il verde urbano. Marinaro si occupa inoltre del cimitero, dei diritti e della legalità, delle politiche linguistiche e dei rapporti con i Paesi di lingua catalana. Raffaella Paola Sanna si dedica alla Cultura e ai rapporti con l'Università, oltre a gestire le politiche giovanili e di pari opportunità. La sua delega comprende anche l'istruzione pubblica e le politiche linguistiche. Maria Grazia Salaris assume il ruolo di Assessora alle Politiche Sociali, con una particolare attenzione al Centro Residenziale Anziani (CRA) e alle politiche per le famiglie. Il suo incarico include anche i rapporti con le associazioni di volontariato e le istituzioni sanitarie del territorio. Roberto Giuliano Corbia è responsabile dell'Urbanistica, della partecipazione e immaginazione civica, e dell'edilizia privata. Le sue deleghe comprendono anche le politiche per il paesaggio, la mobilità sostenibile e il trasporto pubblico, oltre alle strade vicinali. Raimondo Cacciotto mantiene per sé la delega alla tutela e valorizzazione ambientale, in attesa dell'assegnazione delle ultime deleghe. Il sindaco si occupa anche della Polizia Locale, Protezione Civile, Barracelli, società partecipate, governance e controllo dell'azione amministrativa. I suoi compiti includono inoltre i trasporti, le infrastrutture, le politiche della casa e i rapporti con le società e associazioni sportive. 

  Questa Giunta comunale si presenta come una squadra compatta, pronta a operare con impegno e dedizione per il bene della comunità. Il sindaco Cacciotto ha sottolineato l'importanza della partecipazione attiva dei cittadini, che saranno coinvolti nelle attività amministrative per assicurare che le decisioni prese rispecchino le reali esigenze del territorio. Un governo locale che ambisce a promuovere una crescita sostenibile e condivisa, mettendo al centro le persone e il loro benessere. La nuova giunta guidata da Raimondo Cacciotto promette un'amministrazione trasparente e partecipativa, capace di affrontare le sfide future con competenza e determinazione. Resta ora da vedere come queste promesse si tradurranno in azioni concrete, nella speranza che la nuova Giunta riesca a portare quel cambiamento tanto atteso dai cittadini.

Politica

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: “Una svolta di civiltà”
La Sardegna diventa la seconda regione italiana, dopo la Toscana, ad approvare la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito. Una norma che definisce tempi e procedure certe per chi, malato senza speranza di guarigione, chiede di porre fine alla propria vita in modo dignitoso.

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda
La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social. Cocco, in un...

Alghero plaude a Olbia: Colledanchise celebra il volo per New York
Curioso destino quello della politica algherese. Marco Colledanchise, approdato di recente a Orizzonte Comune ma ancora per regolamento nel gruppo misto del Consiglio comunale, si spende oggi in elogi per una rotta che con Alghero c’entra poco o nulla: il nuovo volo diretto Olbia–New York, annunciato da Delta Airl...