Cagliari, Il Futuro del Poetto, Alessandra Zedda: Ippodromo e Marina Piccola al centro della riqualificazione

  Cagliari, 19 maggio 2024 - Alessandra Zedda, candidata sindaco per il centrodestra, ha annunciato una serie di interventi ambiziosi per la riqualificazione del fronte mare di Cagliari, con un focus particolare sull'Ippodromo e Marina Piccola. Durante un incontro al Poetto con i cittadini, Zedda ha espresso la necessità di porre fine al commissariamento dell’Ippodromo e di avviare subito un tavolo con AGRIS per definire gli interventi necessari. 

  “È tempo di riaprire l'Ippodromo, basta con il commissariamento. Metteremo in programma un incontro con Agris per rendere a Cagliari e al Poetto un valore identitario come l'Ippodromo, integrato perfettamente con il percorso che arriva fino a Marina Piccola. Il centro velico va finalmente aperto perché integrato nella città del mare che arriverà fino a Giorgino. Una svolta importante per, speriamo, il ritorno di Luna Rossa”, ha dichiarato Zedda.

  L'Ippodromo di Cagliari, con la sua lunga tradizione, è una risorsa preziosa per la città. Zedda ha proposto una riqualificazione completa della struttura per renderla un punto di riferimento per eventi internazionali e gli appassionati di equitazione. Gli interventi previsti si articolano in cinque direttrici principali: modernizzazione delle strutture, apertura a nuove attività, potenziamento dell’indotto economico, organizzazione di eventi internazionali e misure per la sostenibilità e l’ambiente. Marina Piccola Marina Piccola, con la sua vocazione velica, rappresenta la punta di diamante del percorso integrato della Città del Mare, che arriva sino a Giorgino. La riqualificazione prevede l’ammodernamento degli impianti sportivi, il raddoppio dei parcheggi e una nuova fermata per il trasporto pubblico locale. 

  Il Poetto, Una Bella Incompiuta:  “La nostra amministrazione intende porre urgentemente rimedio alla lacuna della piena fruibilità del Poetto, che oggi non è accessibile ai disabili e agli animali di affezione,” ha detto Zedda. L'obiettivo è di integrare completamente l'Ippodromo e Marina Piccola nel sistema Poetto, per dare a Cagliari una visibilità internazionale. Zedda ha criticato l'operato della precedente giunta, guidata da Massimo Zedda, che ha lasciato il progetto di riqualificazione del lungomare incompiuto. “Il Poetto è un’incompiuta fra le tante della giunta guidata da Massimo Zedda, che ha avviato la riqualificazione senza completarla,” ha aggiunto. Conclusioni L’incontro con i cittadini al Poetto ha sottolineato la necessità di un approccio integrato e visionario per il fronte mare di Cagliari. Con il piano proposto da Zedda, si mira a creare un lungomare che sia accessibile, moderno e capace di attirare eventi di rilevanza internazionale, migliorando al contempo la qualità della vita dei cittadini.

Photogallery:

Politica