Air Italy, Tocco: "su Air Italy rischia di consumarsi l'ennesimo dramma sociale"

  Sulla vertenza Air Italy rischia di consumarsi l'ennesimo dramma sociale ed economico per la Sardegna, con ricadute negative sui collegamenti da e per l'Isola. E le ripercussioni della crisi potrebbero estendersi ai trasporti per lo scalo di Cagliari, con impatti preoccupanti sul settore turistico. 

  E' la dura presa di posizione del presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco sui licenziamenti dei 1.322 lavoratori della compagnia aerea. Si tratta di uno scenario che apre scenari di incertezza per i dipendenti dell'azienda, che non potranno accedere ai sussidi – aggiunge Tocco, già in prima linea nella vertenza dei dipendenti Meridiana – ma, ancora peggio, si potrebbe riflettere sulle rotte per la Sardegna. 

  Delusione ed amarezza si miscelano con la speranza che si adottino interventi a favore dell'esercito dei dipendenti: Un provvedimento dovuto – conclude Tocco – per invocare un incontro risolutivo al Governo Draghi per una misura atta a sostenere i lavoratori e tentare il salvataggio di quanti prestano servizio all'interno della compagnia.


Politica

Università e patrimonio pubblico: il rispetto degli accordi è un dovere non rinviabile
  A distanza di dodici anni dalla sottoscrizione dell’Accordo Quadro del 24 ottobre 2013, con cui il Comune di Alghero ha concesso all’Università degli Studi di Sassari alcuni immobili importanti di pregio — Palazzo Pou Salit, l’Asilo Sella e parte del Complesso Santa Chiara — ritengo doveroso e responsabile, come consigliere comunale del Psd...