Olbia, rogo illecito di rifiuti in un terreno privato: i Carabinieri sequestrano l’area e denunciano un uomo

Una densa colonna di fumo che si alza dalla campagna e tradisce un’attività vietata. È quanto hanno scoperto i Carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia durante un servizio di controllo nella zona di Berchiddeddu, dove è stato individuato un rogo illecito di rifiuti all’interno di un terreno privato.

Secondo quanto accertato dai militari, nel rogo erano stati combusti materiali di natura eterogenea: rifiuti organici, arredi, elettrodomestici dismessi e scarti ferrosi. Una miscela pericolosa che, con la combustione incontrollata, può generare fumi nocivi e contaminazioni dannose per l’ambiente e per la salute pubblica.

Una volta spente le fiamme, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro dell’area, pari a circa 15 metri quadrati, per consentire le operazioni di bonifica e messa in sicurezza. L’intervento rientra nella cornice normativa che tutela il territorio dai roghi non autorizzati, sempre più diffusi nelle zone rurali e potenzialmente devastanti sul piano ecologico.

All’esito degli accertamenti, un uomo del posto è stato deferito in stato di libertà per il reato di combustione illecita di rifiuti ai sensi dell’art. 256-bis del Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006). Le indagini sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania, che ha autorizzato la diffusione della nota precisando che i fatti riportati si riferiscono alla fase delle indagini preliminari, fatte salve le successive valutazioni del giudice.

Cronaca

Esercitazione di security e antincendio nel porto di Porto Torres.
  Si sono svolte nella mattinata di ieri, 17 novembre, presso il porto di Porto Torres, due importanti esercitazioni, quella di security e quella antincendio, mirate a testare la prontezza operativa e la capacità di risposta di tutti gli attori coinvolti nella gestione delle emergenze portuali. L’attività ha visto la partecipazione della P...

Conferenze per gli studenti delle scuole medie di Villaspeciosa e Decimoputzu e per i ragazzi del CUS Cagliari hanno acceso la luce riguardo la verità sulla droga.
  Una settimana di duro attacco alla droga e a chi punta il dito sui nostri giovani quella che ha visto i volontari di Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga determinati a far conoscere ciò che realmente avviene a chi consuma droga. Ben 7 conferenze, centinaia di ragazzi coinvolti ma nessuna paternale. Piuttosto un chiarimento di cosa sia...