LRM incontra il Ministro Salvini: al centro trasporti, porto d’armi e diritti dei veterani

Prosegue l’impegno di Libera Rappresentanza dei Militari (LRM) per la tutela e il riconoscimento dei diritti del personale in uniforme. Nella giornata di mercoledì 21 maggio, una delegazione dell’organizzazione ha incontrato il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Matteo Salvini, presso la sede ministeriale di Foggia.

La delegazione, composta dal Vice Segretario Nazionale Michele La Notte, dal Segretario Regione Puglia Giulio Sardella e dal Dirigente del Dipartimento Esteri Daniele Suffia, ha aperto i lavori portando i saluti del Segretario Generale Marco Votano, ringraziando il Ministro per l’attenzione riservata all’incontro.

Al centro del confronto, tre temi rilevanti per il personale dell’Esercito: trasporti pubblici, regolamentazione del porto d’armi e riconoscimento dei veterani. Tre documenti distinti, elaborati da altrettanti Dipartimenti Nazionali di LRM (Esteri, Giuridico-Legale, Studi e Dottrina), sono stati presentati al Ministro.

Il primo tema ha riguardato l’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici per il personale militare. L’istanza parte dalla constatazione dell’elevato pendolarismo che caratterizza la vita di molti militari, con l’obiettivo di ridurre il carico economico sulle famiglie e al contempo promuovere una mobilità sostenibile. La proposta – ha sottolineato la delegazione – si lega anche alla funzione pubblica svolta quotidianamente dai militari a presidio della sicurezza dei cittadini.

Il secondo punto discusso ha riguardato l’estensione del porto d’armi per difesa personale anche ai membri delle Forze Armate. LRM ha richiesto un intervento a livello legislativo che riconosca la specificità dell’impiego militare e che consenta un accesso agevolato e regolamentato a tale strumento di tutela individuale.

Infine, è stato illustrato il progetto dell’ID Card del Veterano, già oggetto di discussione lo scorso 12 maggio durante un incontro al Parlamento Europeo di Bruxelles. L’iniziativa, spiega LRM, punta a fornire un riconoscimento formale e funzionale ai veterani dell’Esercito, includendo benefici armonizzati a livello europeo in ambito fiscale, sanitario, occupazionale e formativo.

A margine dell’incontro, la delegazione ha avuto un breve confronto con il Consigliere Regionale della Puglia Joseph Splendido, che ha espresso pieno sostegno alle proposte avanzate, sottolineando la necessità di un'integrazione più concreta delle esigenze militari all’interno delle politiche regionali.

Secondo quanto riferito da LRM, l’incontro con il Vicepremier Salvini rappresenta “la naturale prosecuzione di un dialogo aperto e costruttivo con tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento e con il Governo”, volto a rafforzare il riconoscimento istituzionale del ruolo e delle necessità del personale dell’Esercito Italiano.

Cronaca

Lo Yacht Club Alghero elegge presidente e direttivo per il quadriennio  2025/2029
Tempo di elezioni allo Yacht Club Alghero. Sabato 24 maggio alle ore 10.00, presso la sede nella Banchina Catardi del Porto di Alghero, si riunirà l’assemblea annuale dei soci che sarà chiamata, in questo 2025, ad eleggere il nuovo presidente e il direttivo. Pierpaolo Carta, presidente uscente che ha guidato il sodalizio algherese in questi ul...

Capoterra, colpo da 5 milioni con un gratta e vinci da 20 euro
Cinque milioni di euro con un tagliando da venti. È successo a Maddalena Spiaggia, frazione costiera del comune di Capoterra, dove un fortunato giocatore ha acquistato un “Maxi Miliardario New” centrando il premio massimo. La notizia è stata diffusa dall’agenzia Agimeg, che s...

Sviluppo Sostenibile, Alghero col Ceas Porto Conte in prima linea
  Alghero, con il CEAS Porto Conte, attiva per lo “Sviluppo Sostenibile Sardegna 2030”. Grazie all'adesione al Festival che prende forma ogni anno attraverso un ricco calendario di eventi e appuntamenti. Prosegue, con grande interesse e partecipazione, il “Festival per lo Sviluppo Sostenibile Sardegna 2030”. Anche quest'anno il CEAS Porto...

Alghero, nuova emergenza in sanità: Mulas lancia l’allarme su cardiologia
Dopo il punto nascita, i pediatri e il pronto soccorso, ora anche la cardiologia. È un nuovo fronte quello che si apre all’Ospedale Civile di Alghero, dove, secondo quanto segnalato dal presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas, il reparto rischia il collasso per mancanza di personale.

Il Comune di Cagliari aderisce all’iniziativa DIRITTIINCOMUNE
Ha aderito anche il Comune di Cagliari alla 4^ edizione dell’iniziativa DIRITTIINCOMUNE, una campagna di sensibilizzazione promossa da Anci – Associazione nazionale comuni italiani e Unicef Italia, per favorire la conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tra Amministrazioni e la cittadinanza. L'occasione è il 34esimo anniversario ...

Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura
Si è svolta oggi, al quarto piano del palazzo Clemente di viale San Pietro, una cerimonia ufficiale di consegna di un ecografo portatile di ultima generazione donato dal Club Inner Wheel Sassari Centro alla Chirurgia toracica, struttura semplice che fa parte della Clinica chirurgica dell’Aou di Sassari. L’ecografo, ad alta definizione con tecnol...