Testimoni di speranza: la storia di don Andrea Scanu, giovane diacono in cammino con gioia verso il sacerdozio. "I giovani portano ricchezza alla Chiesa"

  "I giovani portano ricchezza alla Chiesa", questo è uno dei messaggi del secondo episodio della campagna di comunicazione della diocesi di Ales-Terralba Testimoni di speranza. Si parla tanto di giovani nel racconto della storia di don Andrea Scanu, novello diacono in cammino con gioia verso il sacerdozio. Va avanti così con nuove interviste la campagna diocesana promossa dalla Fondazione Santa Mariaquas, in collaborazione con l'Ufficio per le Comunicazioni sociali, l'Ufficio informatico diocesano, la Pastorale Giovanile e Vocazionale diocesana e il Nuovo Cammino. Nel 2025 vogliamo raccontare la vocazione – in tutte le sue forme – con uno sguardo particolare rivolto ai giovani, perché possano riscoprire la bellezza di una vita donata e di un cammino da compiere nella Chiesa e nel mondo. Ogni comunità della Diocesi di Ales-Terralba custodisce testimoni silenziosi: volti concreti, esperienze vissute, parole semplici che parlano di fede, speranza e dedizione. Con l'aiuto di testimoni di speranza si lascia spazio alle storie per raccontare l'amore, la fede e la bellezza della Chiesa – attraverso video, interviste, fotografie, articoli – per dare voce a chi, nella quotidianità, incarna il Vangelo con la propria vita. 

  Non sono solo contenuti. Sono vite che parlano. Esperienze che ispirano. La seconda storia proposta è quella di don Andrea Scanu, diacono da qualche mese, innamorato di Cristo e della Chiesa e grato al Signore per poter annunciare il Vangelo alle persone che incontra ogni giorno. Don Andrea ci parla di una vita semplice segnata da anni felici vissuti in parrocchia, momenti difficili affrontati con la forza della fede e di un amore grande e disinteressato, il suo impegno quotidiano fatto di fatiche e di doni. Ci presenta la scelta di un giovane che ha sentito nel cuore la chiamata di Cristo e ha risposto con libertà e gioia mettendosi in cammino verso di Lui. Ci racconta come la vocazione ha iniziato a germogliare e a manifestarsi, ci parla del tempo formativo del seminario e di come la sua vocazione sia sempre in maturazione. Ci ricorda i frutti della testimonianza della famiglia e dei sacerdoti che lo hanno accompagnato. Ci parla del suo desiderio di donarsi e di vivere nella comunità, vicino ai giovani. Don Andrea riscalda il cuore, ci fa sperare ricordandoci che c’è più gioia nel dare che nel ricevere.

Cronaca

Giugno Slow a La Maddalena: vini, natura e cultura per un arcipelago da gustare lentamente
Torna a La Maddalena, dal 24 maggio all’8 giugno 2025, Giugno Slow, la rassegna dedicata al turismo lento e consapevole, giunta alla sua sesta edizione. A dare il via alla manifestazione sarà la terza edizione di “Vite e Vite. Incontri con i vignaioli”, in programma dal 24 al 26 maggio, tra i suggestivi spazi degli Ex Magazzini Ilva. Un viaggio sen...

Tre medaglie d'oro per i Cannonau della Cantina Santa Maria La Palma al Grenaches du Monde
La qualità dei vini della Cantina Santa Maria La Palma conquista ancora una volta la scena internazionale: ben tre medaglie d’oro sono state assegnate a Naramae, Valmell e Cannonau Le Bombarde dell’azienda algherese nell’ambito del prestigioso concorso Grenaches du Monde 2025. Un risultato di grande prestigio che premia la qualità costante e tr...

Il cubo di Rubik: il rompicapo colorato che ha conquistato il mondo
È piccolo, colorato, apparentemente semplice ma in realtà complesso quanto un enigma matematico. Il cubo di Rubik, per milioni di persone, non è solo un passatempo, ma una sfida intellettuale, uno sport, un simbolo. La sua storia inizia in un’aula universitaria di Bu...

Alghero, i 50 anni della Lega Navale Italiana per il Sociale
La Lega Navale Italiana – Sezione di Alghero, prosegue le attività legate alla ricorrenza dei 50 anni dalla sua fondazione nell’ambito dell’“Open Day LNI” promosso dalla Presidenza Nazionale, organizza domenica 25 maggio 2025 una veleggiata speciale dal titolo “A vela per un sorriso”, un evento che unisce la passione per la vela alla solidarietà. ...