Broker di truffe online: sei vittime tra Orani, Ottana, Olzai e Sarule. Denunciata una donna

Un sito, un’offerta assicurativa troppo vantaggiosa per non sembrare vera — e infatti non lo era. Da inizio 2025, sei persone residenti nei paesi di Orani, Ottana, Olzai e Sarule sono finite nel mirino di una broker che, dietro la parvenza di un’attività regolare, metteva in piedi truffe a catena per intascare denaro senza fornire reali coperture assicurative. L’indagine, condotta dai Carabinieri delle stazioni locali sotto il coordinamento della Compagnia di Ottana, ha permesso di ricostruire il raggiro. La donna — che si presentava come professionista del settore — utilizzava un sito internet costruito ad hoc per proporre polizze RC auto a costi ridotti. Una volta ottenuto il pagamento, il contratto risultava inesistente o copriva solo pochi giorni, lasciando i malcapitati scoperti e truffati. In tutto, il bottino ammonta a circa 3.500 euro. Ma non è escluso che il numero delle vittime possa salire. L’intervento dei Carabinieri, scattato dopo le prime segnalazioni, ha portato all’oscuramento del sito e all’identificazione della presunta responsabile, ora denunciata alla Procura della Repubblica di Nuoro. Il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari.

Cronaca

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...