Addio ad Asia Loddo, la sedicenne morta dopo quattro giorni di agonia: i genitori decidono di donare gli organi

Quartu Sant’Elena è in lutto. Asia Loddo, sedici anni, non ce l’ha fatta. È morta nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Brotzu di Cagliari dopo quattro giorni di agonia, in seguito a un grave incidente stradale avvenuto mercoledì sera a Is Pontis Paris, lungo viale Marconi.

La giovane era in sella a uno scooter con un’amica diciottenne quando, per cause ancora da accertare, il mezzo è andato fuori controllo: entrambe sono finite rovinosamente sull’asfalto. Le condizioni di Asia sono apparse da subito gravissime. Trasportata d’urgenza in ospedale, non ha mai ripreso conoscenza. L’amica, pur ferita, è rimasta vigile ed è tuttora ricoverata al Policlinico di Monserrato.

In queste ore di dolore muto e collettivo, la famiglia della ragazza ha scelto di donare gli organi, un gesto di straordinaria generosità che darà speranza ad altre vite. Una decisione che, nel silenzio della perdita, racconta molto del cuore di chi ha amato Asia.

Nata a Cagliari e residente a Quartu, Asia frequentava il liceo e aveva molti amici. Il suo volto, il suo sorriso, le sue parole rimarranno scolpiti nel ricordo di chi l’ha conosciuta. In città si respira un dolore composto, profondo. In tanti si stringono alla famiglia: amici, insegnanti, coetanei. Una comunità che, attonita, piange una vita spezzata troppo presto.

Non ci sono parole che bastino per spiegare la morte di una ragazza di sedici anni. Ma nella tragedia, la scelta della donazione degli organi lascia un segno, un passaggio di testimone di vita. Un’eredità silenziosa e potente, che accompagnerà chi, grazie a lei, potrà continuare a vivere.

Cronaca

Sport e periferie, FdI: «Debacle dell’Amministrazione Cacciotto sul bando»
Lo scorso giugno l’Amministrazione Cacciotto annunciava con enfasi la partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promettendo un finanziamento da 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone. A graduatorie pubblicate, Fratelli d’Italia Alghero prende atto dell’ennesima occasio...

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...

Estorsione a un broker di Olbia, due arresti: minacce anche ai genitori
Due presunti esponenti di un clan camorristico sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un broker di Olbia. L’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile di Sassari, è scattata su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gi...

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.