Sassari e Usini: due arresti dei Carabinieri per rapina e stalking

Due distinte attività investigative condotte dai Carabinieri hanno portato, nella settimana appena trascorsa, all'emissione di altrettante misure cautelari da parte del Tribunale di Sassari nei confronti di due uomini, rispettivamente per i reati di rapina e atti persecutori.

A Sassari, i Carabinieri della Sezione Operativa hanno eseguito una misura cautelare consistente nell'obbligo di dimora nel Comune con divieto assoluto di lasciare la propria abitazione durante le ore notturne, nei confronti di un uomo accusato di aver commesso una rapina lo scorso 27 ottobre. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l'indagato avrebbe pedinato e aggredito in via Dante un giovane passante, sottraendogli con violenza il telefono cellulare che questi stava utilizzando, per poi fuggire rapidamente nelle vie adiacenti. Decisiva, per l'individuazione del presunto responsabile, è stata la minuziosa attività investigativa scaturita dalla denuncia della vittima e culminata nella trasmissione degli atti alla Procura di Sassari, che ha richiesto e ottenuto dal Giudice per le indagini preliminari l'applicazione della misura restrittiva.

Ancora più grave il caso di Usini, dove i Carabinieri della locale Stazione hanno proceduto all'arresto di un uomo, destinatario di una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale sassarese, per una complessa vicenda di stalking e minacce nei confronti della ex moglie. Le indagini hanno consentito di ricostruire che, sin dal maggio scorso, la donna, reduce dalla separazione dal marito, era bersaglio continuo di messaggi offensivi, intimidazioni e minacce di morte. Nel mese di novembre, inoltre, l'uomo avrebbe ulteriormente alzato il livello delle intimidazioni inviando anonimamente alla vittima una busta contenente un proiettile. Durante le indagini, coordinate dalla Procura di Sassari, è stata altresì accertata la detenzione abusiva di armi e munizioni da parte del soggetto, circostanza che ha determinato la decisione del Giudice di disporne l'immediata custodia cautelare presso la Casa Circondariale di Bancali.

In entrambi i casi, va precisato che la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata soltanto al momento dell'eventuale passaggio in giudicato di una sentenza di condanna, nel rispetto del principio costituzionale della presunzione d'innocenza.

Cronaca

Lotta al caro vita: un terzo dei pensionati sardi non supera gli 800 euro mensili
Un’intera generazione ai margini della soglia di dignità. In Sardegna, circa un terzo dei pensionati vive con meno di 800 euro al mese. L’assegno pensionistico medio è più basso di 300 euro rispetto alla media nazionale. Questo dato allarmante è stato al centro dell’incontro "NOI su un percorso comune" organizzato a Caglia...

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.