Cagliari: Lungomare di Sant'Elia, una passeggiata a rischio

  Il nuovo lungomare di Sant'Elia sta diventando un luogo sempre più frequentato dai cagliaritani, soprattutto grazie al ponte Nervi che lo collega al resto della città. Ma questa maggiore affluenza sta mettendo in luce alcune criticità che necessitano interventi urgenti. Stiamo parlando dell'illuminazione pubblica lungo il lungomare. Ad oggi, diversi lampioni si trovano in condizioni di degrado o sono addirittura spenti, creando disagi e potenziali pericoli per i numerosi pedoni che passeggiano in zona. È fondamentale che le istituzioni competenti intervengano rapidamente per ripristinare l'illuminazione e garantire la sicurezza di tutti coloro che utilizzano il lungomare.

  Non possiamo dimenticare che questi lampioni sono piuttosto pesanti, e la caduta di uno di essi potrebbe avere conseguenze drammatiche. Oltre alla manutenzione dei lampioni esistenti, sarebbe opportuno valutare l'installazione di ulteriori punti luce in alcune zone più buie del lungomare. Questo permetterebbe di godere appieno di questo spazio anche nelle ore serali. Facciamo appello alle istituzioni affinché prendano in carico questa problematica e garantiscano interventi risolutivi nel più breve tempo possibile. Le istituzioni hanno fatto sapere che interverranno a breve per risolvere il problema. Nell'attesa che le squadre di manutenzione completino i lavori, si raccomanda ai cittadini di evitare di passare sotto i lampioni, soprattutto in caso di vento forte.

Cronaca

Sport e periferie, FdI: «Debacle dell’Amministrazione Cacciotto sul bando»
Lo scorso giugno l’Amministrazione Cacciotto annunciava con enfasi la partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promettendo un finanziamento da 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone. A graduatorie pubblicate, Fratelli d’Italia Alghero prende atto dell’ennesima occasio...

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...

Estorsione a un broker di Olbia, due arresti: minacce anche ai genitori
Due presunti esponenti di un clan camorristico sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un broker di Olbia. L’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile di Sassari, è scattata su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gi...

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...