Cagliari: Lungomare di Sant'Elia, una passeggiata a rischio

  Il nuovo lungomare di Sant'Elia sta diventando un luogo sempre più frequentato dai cagliaritani, soprattutto grazie al ponte Nervi che lo collega al resto della città. Ma questa maggiore affluenza sta mettendo in luce alcune criticità che necessitano interventi urgenti. Stiamo parlando dell'illuminazione pubblica lungo il lungomare. Ad oggi, diversi lampioni si trovano in condizioni di degrado o sono addirittura spenti, creando disagi e potenziali pericoli per i numerosi pedoni che passeggiano in zona. È fondamentale che le istituzioni competenti intervengano rapidamente per ripristinare l'illuminazione e garantire la sicurezza di tutti coloro che utilizzano il lungomare.

  Non possiamo dimenticare che questi lampioni sono piuttosto pesanti, e la caduta di uno di essi potrebbe avere conseguenze drammatiche. Oltre alla manutenzione dei lampioni esistenti, sarebbe opportuno valutare l'installazione di ulteriori punti luce in alcune zone più buie del lungomare. Questo permetterebbe di godere appieno di questo spazio anche nelle ore serali. Facciamo appello alle istituzioni affinché prendano in carico questa problematica e garantiscano interventi risolutivi nel più breve tempo possibile. Le istituzioni hanno fatto sapere che interverranno a breve per risolvere il problema. Nell'attesa che le squadre di manutenzione completino i lavori, si raccomanda ai cittadini di evitare di passare sotto i lampioni, soprattutto in caso di vento forte.

Cronaca

Colpiti negli ultimi giorni il Centro di quartiere StraKrash, gli uffici di via Po e il servizio igienico n.2 del Poetto. "Non saranno questi atti a fermare il nostro impegno per Cagliari"
  L'incendio doloso nel centro di quartiere StraKrash in via Brianza, i furti negli uffici comunali in via Po e l'atto vandalico nel servizio igienico numero 2 del Poetto. È il conto, salato, che il Comune deve pagare per i danni accertati nel weekend. Sono in corso i sopralluoghi da parte delle autorità competenti per risalire ai responsabili...

Nuoro: controlli serrati dei carabinieri contro l’abusivismo turistico
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno intensificato i controlli sul turismo costiero estivo, concentrandosi sulle strutture ricettive della Baronia. L’operazione ha puntato a verificare il rispetto delle normative che regolano le locazioni turistiche, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei turisti e g...

Tortolì: controlli antidroga dei Carabinieri, arrestato un 48enne per spaccio
Nella notte tra l'8 e il 9 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei, con il supporto delle unità cinofile antidroga dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio a Tortolì, mirato al contrasto dello spaccio di sostanz...