USA, Bannon contro Musk: "È un immigrato parassita"

Steve Bannon attacca duramente Elon Musk, definendolo un “immigrato illegale parassita” e accusandolo di voler imporre un “esperimento bizzarro” sul governo federale. Le dichiarazioni dell'ex consigliere strategico di Donald Trump sono arrivate durante un’intervista a UnHerd, poi ripresa dai media americani.

Bannon ha criticato Musk per il suo piano di riduzione delle dimensioni dello Stato federale attraverso licenziamenti di massa, sostenendo che il miliardario sudafricano non rispetta la storia, la tradizione e i valori degli Stati Uniti. L'attacco si inserisce in un clima di crescente tensione tra la vecchia guardia trumpiana e i nuovi alleati del magnate repubblicano, tra cui lo stesso Musk.

L’ex stratega della Casa Bianca ha anche rinfacciato a Musk presunte irregolarità nel suo ingresso negli Stati Uniti, ricordando che per un periodo sarebbe rimasto nel paese senza un visto valido. L’accusa va oltre il semplice attacco personale: Bannon mira a screditare il ruolo di Musk all'interno del movimento populista conservatore, insinuando che il miliardario non sia realmente schierato con la causa di Trump.

Negli ultimi mesi, Bannon ha intensificato le sue critiche verso i miliardari della Silicon Valley che stanno cercando di avvicinarsi all’ex presidente. “Faremo fuori questi tizi”, ha dichiarato nel suo podcast War Room, facendo riferimento non solo a Musk, ma anche a Mark Zuckerberg e ad altri leader del settore tecnologico.

La frattura tra Bannon e Musk riflette un più ampio scontro interno al mondo trumpiano. Da una parte c’è la vecchia guardia, incarnata dall'ex stratega, che punta su un nazionalismo duro e puro. Dall’altra, emergono nuove figure come Musk, che con la sua visione libertaria vuole smantellare lo Stato federale senza però sposare completamente l’agenda tradizionalista e protezionista di Bannon.

Il conflitto evidenzia come il fronte conservatore americano sia tutt’altro che compatto in vista delle elezioni del 2028, con Trump che potrebbe trovarsi a gestire tensioni interne sempre più evidenti tra i suoi sostenitori storici e i nuovi attori del panorama politico ed economico.

Cronaca

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...