Bidonì commemora l’Appuntato Salvatore Vinci, eroe dell’Arma

  Martedì 28 gennaio, la Piazza Anfiteatro di Bidonì accoglierà una cerimonia che unisce memoria e rispetto: l’anniversario dell’uccisione di Salvatore Costanzo Vinci, Appuntato dei Carabinieri insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile "alla Memoria". Un’occasione per rendere omaggio a un uomo che ha sacrificato la propria vita per il dovere, alla presenza del Comandante Provinciale, Colonnello Steven Chenet, del Sindaco di Bidonì, D.ssa Ilaria Sedda, e delle autorità locali. 

  Tra i presenti, i familiari di Vinci, che condividono con la comunità il peso di un lutto mai dimenticato. Il 28 gennaio 1989, a San Giacomo Vercellese, Salvatore Vinci perse la vita durante un servizio antirapina. Quel giorno, un gruppo di rapinatori aveva assaltato un furgone portavalori. Vinci, in servizio con i colleghi, fermò due auto sospette. Fu allora che i malviventi aprirono il fuoco. Nonostante fosse colpito, Vinci reagì, consentendo l’arresto dei responsabili. La sua determinazione non bastò a salvargli la vita, ma assicurò il successo dell’operazione. Nato nel luglio del 1969, Vinci aveva prestato servizio presso la Stazione Carabinieri di Acerenza e il Nucleo Operativo Carabinieri di Vercelli. 

  Era un marito e un padre: la sua morte lasciò una moglie e una figlia di undici anni. Nel 1990, il Presidente della Repubblica gli conferì la Medaglia d’Oro al Valor Civile, riconoscendo un gesto che sintetizzava il coraggio e l’abnegazione che caratterizzano l’Arma dei Carabinieri. 

  Bidonì non dimentica. La comunità, con la sua partecipazione, riafferma un legame forte con chi ha dato tutto per il bene comune. Salvatore Vinci, a distanza di 36 anni, rimane un esempio concreto di quel senso del dovere che supera ogni paura.

Cronaca

Cagliari ospita il Festival Treccani della Lingua Italiana
Arriva a Cagliari per la prima volta il Festival Treccani della Lingua Italiana. Tre giorni – il 12, 13 e 14 settembre – di incontri, confronti, riflessioni e musica sul tema della responsabilità: è questa la parola chiave scelta per il 2025, nell'anno del centenario dell’Istituto della Enciclopedia Italiana e per l'ottava edizione del festival che...

Suni, il Corpo Forestale sardo insegna il fuoco prescritto agli sloveni
Suni, 8 settembre 2025 – In Planargia non si parla solo di pecorino e vigne. Da oggi, a Suni, si insegna a domare il fuoco. È partito il campo di addestramento internazionale organizzato dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA) nell’ambito del progetto europeo FIRESAFENET, finanziato dal programma Inte...

Alghero, commissariato allo stremo: il SIULP scrive al Viminale
 Al commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero gli agenti sono poco più di trenta. Non bastano, nemmeno a dirlo, per un territorio che ospita un aeroporto internazionale, un porto turistico-commerciale e un milione e mezzo di turisti ogni anno. Il Sindacato Italiano...

“Cromazia. Il potere del colore”, alla Mem la nuova mostra di Andrea Ferrero Sette
La Mem ospita la mostra pittorica "Cromazia. Il potere del colore" di Andrea Ferrero Sette. L'esposizione, allestita nello Spazio Mostre al primo piano Mediateca del Mediterraneo, in via Mameli 164, sarà visitabile sino al 28 settembre La mostra è frutto delle opere scaturite durante il mese di giugno, dopo l’annuale frequentazione della scuola ...

Alghero, la campagna del Comune per risparmiare acqua
“Tieni aperto il rubinetto solo il tempo necessario, preferisci la doccia al bagno, riutilizza l’acqua per innaffiare l’orto, non scongelare il cibo sotto l’acqua corrente”. Sono alcuni dei suggerimenti lanciati dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Alghero per invitare cittadini e famiglie a un uso più cons...

Cabras, sequestrati 122 chili di carne fuori legge
Controlli dei Carabinieri del NAS a Cabras. Nel mirino diversi locali di ristorazione, nell’ambito della campagna “Giubileo 2025” voluta dal Comando per la Tutela della Salute. Il bilancio parla chiaro: 122 chili di carne bovina adulti sequestrati perché scaduti da oltre tre...