Senorbì: la magia della casa di Babbo Natale che illumina i cuori da oltre 15 anni

  Ogni anno, con l’avvicinarsi del Natale, la cittadina di Senorbì, nel cuore della Trexenta, si veste di un incanto silenzioso e fatato. Tra le sue vie illuminate, la villetta di via Margotti, casa della famiglia Spiga, si trasforma in un faro di luce: più di 50.000 lampadine a LED scintillano come stelle cadute sulla terra, creando un’atmosfera di pura meraviglia. A guidare questa metamorfosi è l’infaticabile passione di Ignazio Spiga, imprenditore nel settore dell’impiantistica, che da oltre quindici anni coltiva un amore profondo per le decorazioni natalizie. Ogni nuovo anno è una sfida e un racconto in divenire: inizia a progettare gli allestimenti già a marzo, immaginando renne luminose, deliziosi animaletti brillanti e scenari sempre nuovi, in grado di stupire anche i visitatori più affezionati. Ma non sono soltanto le luci a rendere speciale questa casa. 

  Al centro del giardino, in una cornice di colori e suoni, sorge un presepe curato in ogni dettaglio, che racconta la Natività con intensa delicatezza. Poco distante, una cassetta postale attende paziente le letterine dei bambini, pronti a confidare i propri desideri a Babbo Natale. È uno spazio di stupore e di speranza, dove i più piccoli diventano protagonisti del sogno natalizio, con gli occhi pieni di luci e il cuore che batte più forte. La “Casa di Babbo Natale” di via Margotti è ormai una tradizione irrinunciabile per le famiglie sarde. Nei fine settimana, centinaia di persone – talvolta più di un migliaio al giorno – arrivano qui per immergersi in quest’atmosfera di festa. Senorbì diventa il palcoscenico di un teatro collettivo di emozioni, dove grandi e piccini, stretti nei cappotti invernali, sorridono di fronte al luccichio di un Natale ritrovato. 

  Ciò che rende davvero unica questa esperienza non è soltanto la grandiosità dell’allestimento, ma l’intento che la ispira: regalare un momento di gioia, di calore e di condivisione. Non ci sono biglietti da pagare, né code interminabili: c’è solo l’invito aperto a tutti di lasciarsi avvolgere dalla magia di una festa che unisce e scalda l’anima. Fino al termine delle festività, la villetta di Senorbì continuerà a brillare, come una cometa che guida i passi di chi desidera tornare bambino, almeno per una sera. In un mondo dove spesso ci si perde nella frenesia e nella disattenzione, questo luogo illuminato è un promemoria: la vera essenza del Natale vive nell’emozione condivisa, nella bellezza semplice di una luce che risplende per tutti.

Cronaca

Oristano, il 4 novembre dell’Unità e del ricordo
Una mattina limpida e solenne ha accolto a Oristano le celebrazioni per il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, Monsignor Roberto Carboni, ha celebrato la Santa Messa in memoria dei caduti di tutte le guerre.

Santulussurgiu, lite tra amici finisce nel sangue: 42enne ai domiciliari
Una discussione banale, qualche parola di troppo, poi la furia. Sabato notte a Santulussurgiu un uomo di 42 anni ha aggredito un amico durante una lite scoppiata in casa. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe afferrato una pistola e colpito più volte il volto dell’altro con il calcio dell’arma, lasciandolo...

La rivoluzione del vino sardo: dove la tradizione incontra l’innovazione
La Sardegna del vino non è più la cenerentola dell’enologia italiana. Negli ultimi anni, l’isola ha compiuto un salto di qualità che l’ha portata stabilmente sulle tavole e nelle carte dei vini di mezzo mondo. Un risultato figlio della testardaggine dei produttori, dell’ingegno dei tecnici e di una scommessa vinta:...

Cagliari, minacce e botte ai genitori: 28enne finisce in carcere
Una storia di violenza domestica si è conclusa con l’arresto di un 28enne cagliaritano, denunciato dai genitori dopo mesi di minacce, insulti e percosse. Le indagini dei carabinieri, partite dalla denuncia dei due anziani coniugi, hanno ricostruito un quadro familiare pesante...

Alghero, rubano profumi per mille euro: denunciati tre stranieri
La Polizia di Stato di Alghero ha denunciato tre persone — un uomo e due donne, tutti stranieri — per furto aggravato in un esercizio commerciale della città. La segnalazione è arrivata alla sala operativa del Commissariato, che ha inviato subito sul posto una pattuglia della...

Ossi, tenta di rubare tre auto in un giorno: arrestato dai Carabinieri
Una mattina di furti a catena tra Sassari e Ossi, finita con le manette. Un uomo è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato di rubare tre auto nel giro di poche ore. Il primo colpo lo ha messo a segno a Sassari, in corso Trinità. Il proprietario di una Opel Crossland...

Oristano, l’isola sicura nell’Italia inquieta
In un Paese che registra 2,38 milioni di reati all’anno, dove la cronaca racconta città sempre più assediate da microcriminalità e degrado urbano, Oristano emerge come un’eccezione. Un piccolo presidio di equilibrio civile, quasi un’anomalia statistica nel cuore del Mediterraneo.