Porto Torres: conferenza “Non era solo Garum” per riscoprire l’alimentazione dell’antica Roma

  Sabato 5 ottobre 2024, dalle 16:00, il Museo Archeologico Nazionale “Antiquarium Turritano” di Porto Torres sarà il teatro di un evento che mescola storia e gastronomia dell’antica Roma. La conferenza “Non era solo Garum”, organizzata dalla Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna e dal Comune di Porto Torres, offre l'occasione di riscoprire la cucina e la vita quotidiana nella Colonia Iulia Turris Libisonis, uno dei centri più importanti dell’antichità. Oltre alla conferenza sull'alimentazione romana, il pubblico potrà partecipare a una serie di attività: degustazioni di piatti ispirati alle ricette dell’epoca, una mostra d'arte e fotografia, e una rievocazione storica curata dall'Associazione Sardinia Romana.

  La ricostruzione di come veniva prodotto il Garum, la celebre salsa di pesce, sarà uno dei momenti più attesi, con la possibilità di degustare questo prodotto tipico che per secoli ha arricchito le tavole dei romani. L'iniziativa ha anche uno spazio dedicato allo spettacolo, con la partecipazione del comico Federico Melis, che chiuderà la serata tra risate e riflessioni storiche. Un’esperienza che mescola sapientemente divulgazione culturale e intrattenimento, riportando il pubblico ai tempi in cui la cucina era parte integrante della vita sociale e culturale della Roma imperiale. Per partecipare alle degustazioni, è previsto un contributo di 5 euro, mentre l’ingresso alla conferenza e alle altre attività è gratuito. Un viaggio nel passato che non solo racconta la storia, ma la fa rivivere attraverso i sapori e le tradizioni che ancora oggi influenzano la cucina mediterranea.

Cronaca

Esercitazione di security e antincendio nel porto di Porto Torres.
  Si sono svolte nella mattinata di ieri, 17 novembre, presso il porto di Porto Torres, due importanti esercitazioni, quella di security e quella antincendio, mirate a testare la prontezza operativa e la capacità di risposta di tutti gli attori coinvolti nella gestione delle emergenze portuali. L’attività ha visto la partecipazione della P...

Conferenze per gli studenti delle scuole medie di Villaspeciosa e Decimoputzu e per i ragazzi del CUS Cagliari hanno acceso la luce riguardo la verità sulla droga.
  Una settimana di duro attacco alla droga e a chi punta il dito sui nostri giovani quella che ha visto i volontari di Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga determinati a far conoscere ciò che realmente avviene a chi consuma droga. Ben 7 conferenze, centinaia di ragazzi coinvolti ma nessuna paternale. Piuttosto un chiarimento di cosa sia...