Giuseppe Russo, 30 anni, muore dopo un mese di agonia a causa del morso di un ragno violino

  Giuseppe Russo, 30 anni, è morto dopo un mese di sofferenze. Il 13 luglio scorso, mentre lavorava per l'azienda che lo impiegava a Collepasso, in provincia di Lecce, è stato morso da un ragno violino alla gamba destra. Ha pensato fosse una semplice puntura di zanzara, ma non era così. Giuseppe ha cominciato a sentire dolori forti, sempre più intensi. Col passare dei giorni, la situazione è peggiorata: sulla gamba si è formato un ascesso che ha portato alla necrosi dell’arto. In ospedale hanno fatto di tutto per salvarlo, ma il danno era ormai troppo esteso. Dopo un mese di ricovero nel reparto di rianimazione del Policlinico di Bari, Giuseppe è morto per shock settico e insufficienza multi organo. 

  Il caso di Giuseppe è tragico e paradossale. Un ragazzo giovane, sano, che muore per il morso di un ragno. Una vita spezzata da qualcosa che all'inizio sembrava insignificante. E ora ci si chiede: quante persone conoscono davvero i rischi legati al morso del ragno violino? Non molte, probabilmente. E forse, se ci fosse stata più informazione, Giuseppe oggi sarebbe ancora vivo. La sua morte ci ricorda che non dobbiamo mai sottovalutare i segnali del nostro corpo. Un morso, una puntura, un dolore che non passa: possono sembrare cose da nulla, ma a volte nascondono pericoli gravi. È una lezione dura, che Giuseppe ha pagato con la vita. La sua famiglia ora chiede che la gente sia informata, che si parli di più dei rischi legati a questi incidenti. Perché nessun altro debba soffrire quello che Giuseppe ha sofferto. Una tragedia che, forse, si poteva evitare.

Cronaca

Sport e periferie, FdI: «Debacle dell’Amministrazione Cacciotto sul bando»
Lo scorso giugno l’Amministrazione Cacciotto annunciava con enfasi la partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promettendo un finanziamento da 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone. A graduatorie pubblicate, Fratelli d’Italia Alghero prende atto dell’ennesima occasio...

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...

Estorsione a un broker di Olbia, due arresti: minacce anche ai genitori
Due presunti esponenti di un clan camorristico sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un broker di Olbia. L’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile di Sassari, è scattata su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gi...

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...