Nuovo presidio acquatico a Cuglieri

in Prefettura si è tenuta una cerimonia importante che ha segnato un nuovo passo avanti nella sicurezza delle spiagge della provincia di Oristano. Il Prefetto, dott. Salvatore Angieri, insieme al Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, ing. Angelo Ambrosio, e al sindaco del Comune di Cuglieri, dott. Andrea Loche, ha siglato un atto convenzionale per l’istituzione di un presidio acquatico nella località di Santa Caterina di Pittinurri. Alla presenza del Comandante della Capitaneria di Porto di Oristano, capitano di Fregata Federico Pucci, è stato definito che il presidio sarà attivo dal 3 al 18 agosto. Questo sarà composto da cinque operatori dei Vigili del Fuoco, dotati di idonee abilitazioni e supportati da una moto d’acqua con annessa barella rigida. Questo traguardo rappresenta una tappa significativa in un percorso di sensibilizzazione iniziato nel 2023 e fortemente voluto dal Prefetto Angieri per garantire la sicurezza dei bagnanti sulle spiagge della provincia. La macchina organizzativa per i servizi di salvamento a mare è oggi pienamente operativa in tutti i comuni del litorale provinciale. Fondamentali per il raggiungimento di questo obiettivo sono state le risorse finanziarie messe a disposizione dalla Regione a supporto degli enti locali. Queste risorse hanno permesso un’estensione dei servizi e una programmazione anticipata rispetto agli anni precedenti, frutto di una concertazione tenuta nei tavoli prefettizi a partire già dal mese di aprile. Il Prefetto Angieri ha espresso grande soddisfazione per il costruttivo e sinergico apporto di tutti i soggetti coinvolti. Ha sottolineato come la tutela della pubblica incolumità debba rappresentare una priorità costante, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito a garantire la sicurezza dei bagnanti.

Cronaca

Uras, maxi rissa in via Vittorio Emanuele: sei arresti e due feriti gravi
Uras ieri sera è diventata teatro di una violenza furibonda che ha scosso il paese fino alle fondamenta. Sei uomini — cinque dei quali già noti alle forze dell’ordine — sono stati arrestati dai Carabinieri al termine di una giornata di accertamenti serrati, con l'accusa di rissa aggravata e lesioni personali. ...

Campo scuola della Polizia locale, per 24 studenti inizia l’esperienza formativa
Questa mattina, puntuale alle 7.40, è iniziata l’edizione 2025 del campo scuola organizzato dalla Polizia locale. L’esperienza è inserita dalle istituzioni scolastiche come Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), integra la formazione in aula orientando a una professione futura e consentirà a 24 studenti di dodici scuole...