Giustizia ad Isili: Arrestato cinquantottenne per crimini di violenza e maltrattamenti

  In una limpida mattina di luglio, un'ombra oscura si è stagliata sulla quiete di Isili. I Carabinieri, inflessibili custodi della giustizia, hanno eseguito un ordine di carcerazione a carico di un cinquantottenne, la cui colpevolezza è stata sancita senza appello. La Cassazione ha chiuso ogni porta alla speranza di redenzione, confermando una condanna severa: sette anni e nove mesi di reclusione. 

  Violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, lesioni personali – crimini abominevoli che risalgono a un decennio fa, ma le cui cicatrici restano indelebili nella memoria delle vittime. L'uomo, ora prigioniero della sua stessa brutalità, è stato arrestato e condotto in carcere. Sarà tra quelle mura che dovrà riflettere sulla sua esistenza, scontando una pena che, per quanto pesante, difficilmente potrà restituire la serenità a chi ha sofferto per la sua furia. La giustizia, lenta ma inesorabile, ha chiuso un capitolo di dolore, aprendo forse uno spiraglio di sollievo per chi ha subito, per troppo tempo, il peso di un’ingiustizia non ancora sanata.

Cronaca

Porto Torres, notte di Halloween tra controlli e sbronze
A Porto Torres la notte di Halloween non è passata inosservata. Carabinieri in strada, lampeggianti accesi tra Sorso e Sennori, e parecchie pattuglie in giro per tenere d’occhio feste, auto e bicchieri di troppo. Il bilancio? Due denunce, qualche patente in meno e molta prudenza ritrovata, almeno per una notte....

Sassari, l’allevamento dei suinetti che divide il Prato Comunale
Da più di cinquant’anni, in località Prato Comunale, alle porte di Sassari, c’è un capannone agricolo. Prima ospitava galline ovaiole, oggi suinetti. E qui comincia la disputa: per qualcuno è sviluppo agricolo, per altri è un pugno nello stomaco al paesaggio. Il

Nuoro, fermato con una balestra in auto: denunciato un uomo
Guidava tranquillo per le strade di Nuoro, ma nel bagagliaio non aveva né attrezzi da lavoro né borse della spesa. I Carabinieri, durante un normale controllo, ci hanno trovato invece una balestra nera marca “Poelang Archery”, lunga mezzo metro e con

Cisl Sardegna: “Serve una comunità che non lasci soli i suoi figli”
Bonarcado – In Sardegna si gioca tanto, forse troppo. Ogni abitante spende in media 1.663 euro l’anno nel gioco d’azzardo on-line, più di qualsiasi altra regione italiana. E mentre il denaro vola, le persone restano sole. Un sardo su tre vive da solo; dopo i 75 anni, il numero sale a quattro su dieci. È la fotograf...